Problemi di trigonometria
Ho Una semicirconferenza con diametro AB=2rdevo determinare un punto P sulla semic. in modo che detta Q la sua proiezione su AB risulti verificata la relazione AQ+QP=kQB..allora ho individuato i casi limiti...P=A=Q x=0 k=0...P=B=Q::::? non mi trovo con il risultato...comunque dopo tentativi ottengo...1+tgx+ktg^2x=0.........che nn coorisponde all'equazione di soluzione del testo che mi dà (1+k)cos2x+sen2x+1-k=0....mi potete suggerire come risolvere il problema.
Vorrei se possibile dei suggerimenti per l'impostazione di questo problema:
trapezio rettangolo ABCD la base maggiore AB=2 il lato obliquo BC=4 devo determinare l'angolo alla base ABC sapendo il perimetro= 8+2k...devo poi discutere il variare di k in R
Grazie
Vorrei se possibile dei suggerimenti per l'impostazione di questo problema:
trapezio rettangolo ABCD la base maggiore AB=2 il lato obliquo BC=4 devo determinare l'angolo alla base ABC sapendo il perimetro= 8+2k...devo poi discutere il variare di k in R
Grazie
Risposte
[mod="WiZaRd"]
Dopo 30 messaggi è obbligatorio l'uso del MathML o del TeX per la scrittura delle formule. Dopo 130 messaggi scrivi questo topic senza i compilatori e lo stesso è accaduto qui (13/04) e qui (15/03).
Stop di 24 ore durante le quali potrai leggere come si usano i compilatori.
[/mod]
Dopo 30 messaggi è obbligatorio l'uso del MathML o del TeX per la scrittura delle formule. Dopo 130 messaggi scrivi questo topic senza i compilatori e lo stesso è accaduto qui (13/04) e qui (15/03).
Stop di 24 ore durante le quali potrai leggere come si usano i compilatori.
[/mod]
[mod="WiZaRd"]
Topic sbloccato.
[/mod]
Topic sbloccato.
[/mod]