Problemi di scelta
Salve a tutti... ho da fare 2 problemi di scelta che il prof non ci ha spiegato come fare e che non riesco proprio a capire... Eccoli:
1. Un'azienda che trasporta merci per mezzo di camion, offre ai suoi clienti tre tipi diversi di contratto, ciascuno dei quali si riferisce a camion a pieno carico e per viaggi non superiori ai 2000 km. Essi, che indicheremo sinteticamente con A,B,C, possono essere così descritti:
A: 2000 euro a forfait
B: 2 euro al km
C: 1 euro al km più 500 euro di spese fisse
Qual è il tipo di contratto più conveniente per il cliente, al variare della lunghezza del percorso?
2. Una ditta di trasporti prevede 3 tipi di contratto per la spedizione della merce, a seconda del peso x, espresso in quintali. La spesa y del cliente, in euro, è espressa dalle 3 funzioni:
A: Y=200X+400
B:Y=400X
C:Y= 150X+600
Calcola al variare di x la scelta più conveniente per il cliente sapendo che la merce non può superare i 5 quintali.
Vi prego aiutatemi
Aggiunto 1 ore 12 minuti più tardi:
grazie mille, te ne sono grato... Il problema è questo... il prof ce li ha assegnati senza nè spiegarli nè farci qualche esempio... :(
comunque con i risultati me ne trovo 2 diversi, mentre l'ultimo è giusto. Eccoli:
0
1. Un'azienda che trasporta merci per mezzo di camion, offre ai suoi clienti tre tipi diversi di contratto, ciascuno dei quali si riferisce a camion a pieno carico e per viaggi non superiori ai 2000 km. Essi, che indicheremo sinteticamente con A,B,C, possono essere così descritti:
A: 2000 euro a forfait
B: 2 euro al km
C: 1 euro al km più 500 euro di spese fisse
Qual è il tipo di contratto più conveniente per il cliente, al variare della lunghezza del percorso?
2. Una ditta di trasporti prevede 3 tipi di contratto per la spedizione della merce, a seconda del peso x, espresso in quintali. La spesa y del cliente, in euro, è espressa dalle 3 funzioni:
A: Y=200X+400
B:Y=400X
C:Y= 150X+600
Calcola al variare di x la scelta più conveniente per il cliente sapendo che la merce non può superare i 5 quintali.
Vi prego aiutatemi
Aggiunto 1 ore 12 minuti più tardi:
grazie mille, te ne sono grato... Il problema è questo... il prof ce li ha assegnati senza nè spiegarli nè farci qualche esempio... :(
comunque con i risultati me ne trovo 2 diversi, mentre l'ultimo è giusto. Eccoli:
0
Risposte
Si possono impostare in piu' modi..
Le tre relazioni possono essere espresse cosi':
Y e' la spesa.
x il chilometraggio.
La prima scelta sara' Y=2000, la seconda Y=2x, la terza Y=x+500.
La prima scelta rispetto alla seconda sara'
2000 x>1000 che implica che per viaggi superiori a 1000 km la prima scelta e' piu' vantaggiosa della seconda.
2000x>1500 che implica che la prima scelta e' piu' vantaggiosa per il cliente rispetto alla terza per viaggi superiori a 1500 km.
Infine il confronto tra la seconda e la terza scelta dara'
2xx
Le tre relazioni possono essere espresse cosi':
Y e' la spesa.
x il chilometraggio.
La prima scelta sara' Y=2000, la seconda Y=2x, la terza Y=x+500.
La prima scelta rispetto alla seconda sara'
2000 x>1000 che implica che per viaggi superiori a 1000 km la prima scelta e' piu' vantaggiosa della seconda.
2000x>1500 che implica che la prima scelta e' piu' vantaggiosa per il cliente rispetto alla terza per viaggi superiori a 1500 km.
Infine il confronto tra la seconda e la terza scelta dara'
2xx