Problemi di geometria di primo grado. (82254)
Due corde AB e CD di una circonferenza s'intersecano in un punto che dista 24 cm da A , 32 cm da B e 48 cm da C. Determinare la lunghezza della corda CD.
Risultato [64]
Data una circonferenza,da un punto A esterno ad essa si conduce la secante AB lunga 18 cm,la cui parte esterna AC è 4 cm , e la secante AD la cui parte esterna AP è uguale a PD. Determinare la lunghezza della secante AD . [12]
Ultimamente stiamo trattando la similitudine, abbiamo fatto il teorema delle corde, il teorema delle secanti, e il teorema della tangente e della secante.
Risultato [64]
Data una circonferenza,da un punto A esterno ad essa si conduce la secante AB lunga 18 cm,la cui parte esterna AC è 4 cm , e la secante AD la cui parte esterna AP è uguale a PD. Determinare la lunghezza della secante AD . [12]
Ultimamente stiamo trattando la similitudine, abbiamo fatto il teorema delle corde, il teorema delle secanti, e il teorema della tangente e della secante.
Risposte
1)
Sappiamo che:
AP = 24 cm
BP = 32 cm
CP = 48 cm
DP = ?
Per il t. delle corde possiamo scrivere che:
BP : DP = CP : AP
ricaviamo DP:
DP = (BP * AP)/CP = (32 * 24)/48 = 16 cm
Quindi la corda CD sarà pari a:
CD = CP + DP = 48 + 16 = 64 cm
Aggiunto 11 minuti più tardi:
2)
Sappiamo che:
AB = 18 cm
AC = 4 cm
AP = DP
AD = 2*AP
Per il t. delle due secanti possiamo scrivere che:
AB : AD = AP : AC
ovvero:
AB : 2*AP = AP : AC
18 : 2*AP = AP : 4
dividendo per 2 entrambi i membri a sinistra della proporzione, il rapporto non cambia:
9 : AP = AP : 4
ricaviamo AP
AP = sqr (9 * 4) = sqr 36 = 6 cm
da cui si ricava:
AD = 2*AP = 2*6 = 12 cm
... finito.
:hi
Massimiliano
Sappiamo che:
AP = 24 cm
BP = 32 cm
CP = 48 cm
DP = ?
Per il t. delle corde possiamo scrivere che:
BP : DP = CP : AP
ricaviamo DP:
DP = (BP * AP)/CP = (32 * 24)/48 = 16 cm
Quindi la corda CD sarà pari a:
CD = CP + DP = 48 + 16 = 64 cm
Aggiunto 11 minuti più tardi:
2)
Sappiamo che:
AB = 18 cm
AC = 4 cm
AP = DP
AD = 2*AP
Per il t. delle due secanti possiamo scrivere che:
AB : AD = AP : AC
ovvero:
AB : 2*AP = AP : AC
18 : 2*AP = AP : 4
dividendo per 2 entrambi i membri a sinistra della proporzione, il rapporto non cambia:
9 : AP = AP : 4
ricaviamo AP
AP = sqr (9 * 4) = sqr 36 = 6 cm
da cui si ricava:
AD = 2*AP = 2*6 = 12 cm
... finito.
:hi
Massimiliano