Problemi (18383)
ciao raga, potete x favore fare qst problemi x una mia cug ke va in seconda media....
lunedi le comincia la scuola e le mancano solo qst problemi ke nn samo proprio riuscite a fare...
1)
un rombo equivalente a 7/4 di un quadrato avente il lato di 36 cm. calcola la misura della diagonale minore sapendo che la maggiore misura 84 cm.
RISULTATO: 54 cm
2)
le diagonali di un rombo sono una i 3/4 dell'altra e la loro differenza e di 13 cm. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente a 2/3 del rombo.
RISULTATO: 104 cm
3)la base di un triangolo e tripla dell'altezza e la loro somma e 44 cm. calcola l'area.
RISULATATO. 181,5 cm
4)
l'area di un triangolo e 3500 cm e la base 10/7 dell'altezza. calcola le misure di base e altezza.
RISULTATI: 70 cm e 100 cm
grazie in anticipo a ki me li fara :) :) :) :)
lunedi le comincia la scuola e le mancano solo qst problemi ke nn samo proprio riuscite a fare...
1)
un rombo equivalente a 7/4 di un quadrato avente il lato di 36 cm. calcola la misura della diagonale minore sapendo che la maggiore misura 84 cm.
RISULTATO: 54 cm
2)
le diagonali di un rombo sono una i 3/4 dell'altra e la loro differenza e di 13 cm. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente a 2/3 del rombo.
RISULTATO: 104 cm
3)la base di un triangolo e tripla dell'altezza e la loro somma e 44 cm. calcola l'area.
RISULATATO. 181,5 cm
4)
l'area di un triangolo e 3500 cm e la base 10/7 dell'altezza. calcola le misure di base e altezza.
RISULTATI: 70 cm e 100 cm
grazie in anticipo a ki me li fara :) :) :) :)
Risposte
problema n. 1.
prima calcoli l'area del quadrato= equivalenza si calcola sull'area
(36x36)= 1296 cacoli i 7/4 e viene 2268 area rombo
per calcolare la diag.minore usi la formula d= 2S/D dove S sta per area
(2268x2): 84= 54
appena ho le altre soluzioni te le posto
prima calcoli l'area del quadrato= equivalenza si calcola sull'area
(36x36)= 1296 cacoli i 7/4 e viene 2268 area rombo
per calcolare la diag.minore usi la formula d= 2S/D dove S sta per area
(2268x2): 84= 54
appena ho le altre soluzioni te le posto
grazie 1000 6 un tesoro...
problema3
se la base è 3 volte l'altezza quindi vuol dire che devi divedere la loro somma per 4.
cioè la base vale 3 e l'altezza vale 1.
per cui 44:4= 11 è l'altezza
11x3= 33 base
33x11:2= 181,5 area
se la base è 3 volte l'altezza quindi vuol dire che devi divedere la loro somma per 4.
cioè la base vale 3 e l'altezza vale 1.
per cui 44:4= 11 è l'altezza
11x3= 33 base
33x11:2= 181,5 area
grazie anche x qst problema;)
2 problema)
.
[math]x=\frac34y\\
y-x=13cm[/math]
y-x=13cm[/math]
[math]x=\frac34y\\
y-\frac34y=13cm[/math]
y-\frac34y=13cm[/math]
[math]x=\frac34y \longrightarrow x=39cm\\
\frac14y=13cm \longrightarrow y=52cm[/math]
\frac14y=13cm \longrightarrow y=52cm[/math]
[math]A_{Rombo}=\frac{xy}{2}=1014cm^2\\
A_{Quadrato}=\frac23A_{Rombo}=676cm^2 [/math]
A_{Quadrato}=\frac23A_{Rombo}=676cm^2 [/math]
[math]l_{Quadrato}=sqrt{A_{Quadrato}}=26cm\\
P=4l=104cm[/math]
P=4l=104cm[/math]
.