Problema teorema dei seni più discussione
Ciao ragazzi questo è il testo:

Sono arrivato a questa equazione, per la domanda a, ma viene il delta negativo:
$ 3sin x+sqrt(3)*cosx-2* sqrt(3)=0 $
Che mettendolo a sistema con la circonferenza goniometrica mi da il delta negativo...
Se vi viene un'equazione finale diversa vi posto i passaggi cosi vedo dove ho sbagliato.
Grazie mille
Ciao ciao[/img]

Sono arrivato a questa equazione, per la domanda a, ma viene il delta negativo:
$ 3sin x+sqrt(3)*cosx-2* sqrt(3)=0 $
Che mettendolo a sistema con la circonferenza goniometrica mi da il delta negativo...
Se vi viene un'equazione finale diversa vi posto i passaggi cosi vedo dove ho sbagliato.
Grazie mille
Ciao ciao[/img]
Risposte
A me torna così.
$A\hat HP=x$
$AH=a$
$BH=asqrt3$
$AP=2a-(acosxsqrt3)/sin(pi/3+x)$
$PH=((asqrt3)/2)/sin(pi/3+x)$
$A\hat HP=x$
$AH=a$
$BH=asqrt3$
$AP=2a-(acosxsqrt3)/sin(pi/3+x)$
$PH=((asqrt3)/2)/sin(pi/3+x)$
Solo AP ci viene diverso... io ho fatto:
$ AP=(AH*sin x)/sin (APH)=(a*sin x)/sin (pi/3+x) $
Ho sbagliato qualcosa??
$ AP=(AH*sin x)/sin (APH)=(a*sin x)/sin (pi/3+x) $
Ho sbagliato qualcosa??
Va bene lo stesso. Hai fatto il teorema dei seni per il triangolo $APH$.
Ok... comunque andando avanti il delta continua a venirmi negativo...
come fa a venirti delta negativo?
infatti l'equazione risolvente è:
$4X^2-4X+1=0$ , cioè :$(2X-1)^2=0 -> X=1/2$
forse hai sbagliato qualche calcolo
infatti l'equazione risolvente è:
$4X^2-4X+1=0$ , cioè :$(2X-1)^2=0 -> X=1/2$
forse hai sbagliato qualche calcolo
A me non torna il delta negativo.
${(xsqrt3+3y=2sqrt3),(x^2+y^2=1):}$ Ricavo $y=(2sqrt3-xsqrt3)/3$. Quindi $x^2+(12+3x^2-12x)/9=1$.
$9x^2+12+3x^2-12x=9 -> x=1/2$
${(xsqrt3+3y=2sqrt3),(x^2+y^2=1):}$ Ricavo $y=(2sqrt3-xsqrt3)/3$. Quindi $x^2+(12+3x^2-12x)/9=1$.
$9x^2+12+3x^2-12x=9 -> x=1/2$
Perfetto risolto. Grazie mille a tutti.
Ciao ciao
Ciao ciao