Problema sull'elisse e non solo

silurook
Determina l'equazione dell'ellisse passante per A(1;2) e avente un vertice di coordinate (3;0).
Trova poi le equazioni delle rette tangenti all'elisse e perpendicolari alla retta 2x-y+1=0 e calcola le coordinate dei punti di tangenza.


questo e il primo adesso vado con ilo secondo

Determina l'equazione dell'ellisse che ha i fuochi sull'asse y, centro nell'origine, distanza focale 2(radice)di 5 e passante per il punto (1;3/2 radice di 3). Trova poi sull'arco di ellisse del primo quadrante un punto P, tale che, dette H e K le sue proiezioni sugli assi cartesiani, si abbia PH + PK=3.

(scusate la mia impreparazione per quanto riguardo le formule matematiche imparero cmq se qualcuno sapesse fare questi esercizi.....................vi adoro grazie....sono x domani:lol

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.