Problema sui triangoli rettangoli 2

Alina3
Sin qui c'ero arrivata anche io...mi sembra abbastanza logico che gli angoli,essendo l'uno il doppio dell'altro,misurino rispettivamente 30° e 60° e non era nemmeno difficile arrivarci visto che la somma degli angoli interni deve essere 180°.
Il problema è che non capisco come lavorare avendo solo l'area...

Risposte
IlaCrazy
Chiami il cateto opposto all'angolo du 30° con x.
Hai che quello opposto all'angolo di 60° è $x*sqrt3$ e che l'ipotenusa è 2x.
L'area si calcola cateto* cateto diviso 2,quindi:
$(x*sqrt3*x)/2=144*sqrt3$ risolvi questa equazione e sei a posto!!

crono87
l'area la calcoli cat*Cat/2

sapendo che è un triangolo rettangolo particolare, il cateto minore è metà dell'ipotenusa, l'altro trovi con il teorema di Pitagora sqrt ( (1)^2 - (1/2)^2 ) = sqrt(3) / 2

quindi 1/2x * (sqrt(3)/2) x / 2 = Area

risolvi l'equazione e trovi la misura dell'ipotenusa

il cateto minore è metà ipotenusa, il cateto maggiore è sqrt(3)/2 * ipotenusa

Alina3
Vi ringrazio tantissimo!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.