Problema sugli integrali definiti.

mario.sorrentino1
Trova la primitiva di F(x) della funzione f(x)=ax^2+bx+c che ha un flesso nel punto A (2 ; 2/3) ed è tangente all'asse x nel punto B(3 ; 0).

Aggiunto 5 minuti più tardi:

Se riusciste ad aiutarmi, mi fareste un favore enorme. Ve ne sono grato.

Risposte
ciampax
Partiamo dal calcolo della primitiva generale. Dobbiamo integrare, in senso indefinito, la funzione
[math]f(x)[/math]
e pertanto


[math]F(x)=\int(ax^2+bx+c)\ dx=\frac{ax^3}{3}+\frac{bx^2}{2}+cx+k[/math]



Partiamo dalla richiesta del flesso: affinche in
[math]x=2[/math]
ci sia un flesso, la derivata seconda della funzione
[math]F(x)[/math]
deve annullarsi in tale punto. Quindi


[math]F''(x)=2ax+b\ \Rightarrow\ F''(2)=4a+b=0\ \Rightarrow\ b=-4a[/math]



Inoltre, il punto di flesso deve avere ordinata
[math]2/3[/math]
, e pertanto
[math]F(2)=2/3[/math]
da cui


[math]\frac{8a}{3}+\frac{4b}{2}+2c+k=\frac{2}{3}[/math]



o ancora


[math]\frac{8a}{3}-8a+2c+k=\frac{2}{3}\ \Rightarrow\ -16a+6c+3k=2[/math]




Per quanto riguarda la richiesta della tangenza, per prima cosa la derivata prima deve annullarsi in
[math]x=3[/math]
, per cui


[math]F'(x)=f(x)\ \Rightarrow\ F'(3)=f(3)=9a+3b+c=0\ \Rightarrow\ -3a+c=0[/math]



e quindi
[math]c=3a[/math]
. Inoltre, la funzione deve passare per il punto dato, e quindi
[math]F(3)=0[/math]
da cui


[math]9a+\frac{9b}{2}+3c+k=0\ \Rightarrow\ k=0[/math]



Sostituendo nella seconda condizione trovata abbiamo


[math]-16a+12a=2\ \Rightarrow\ a=-\frac{1}{2}[/math]



Quindi la funzione risulta


[math]F(x)=-\frac{x^3}{6}+x^2-\frac{3}{2}[/math]

mario.sorrentino1
Davvero, non so come ringraziarti. Mi hai salvato, grazie mille! :move

puddu978
La soluzione delle equazioni
[math]4a+b=0,\frac{8}{3}a+2b+2c+k=\frac{2}{3},[/math]

[math]9a+3b+c=0,9a+\frac{9}{2}b+3c+k=0[/math]

non è quella indicata nel post di ciampax ma la seguente:
[math]a=1,b=-4,c=3,k=0[/math]
.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.