Problema sugli angoli
Ciao ragazzi,
ho un bel problemino da risolvere sugli angoli che mi stà facendo uscire matto!!!
la somma di tre angoli ha ampiezza di 125°...
Qual'è l'ampiezza di ciascun angolo se il secondo supera il primo di 10° e il terzo supera il secondo di 34°???
Aiutatemi a risolverlo!
Grazie...
ho un bel problemino da risolvere sugli angoli che mi stà facendo uscire matto!!!
la somma di tre angoli ha ampiezza di 125°...
Qual'è l'ampiezza di ciascun angolo se il secondo supera il primo di 10° e il terzo supera il secondo di 34°???
Aiutatemi a risolverlo!
Grazie...
Risposte
x, y e z sono i tre angoli.
Il problema lo risolvi con il sistema:
{x + y + z = 125
{y = x + 10
{z = y + 34
Trovi: x = 71/3 , y = 101/3 , z = 203/3
Naturalmente questi valori sono
da considerare in gradi.
Il problema lo risolvi con il sistema:
{x + y + z = 125
{y = x + 10
{z = y + 34
Trovi: x = 71/3 , y = 101/3 , z = 203/3
Naturalmente questi valori sono
da considerare in gradi.
mi dici come hai trovato quei valori, spiegamelo per benino perfavore, come se fossi un ragazzino della 1^ media, perchè è il problema che hanno dato a mio figlio e stò facendo la figura del carciofo...
mi dici come hai trovato quei valori, spiegamelo per benino perfavore, come se fossi un ragazzino della 1^ media, perchè è il problema che hanno dato a mio figlio e stò facendo la figura del carciofo...
chiama x y e z i tre angoli...il tuo problema ti fornisce tre indicazioni:
1) la somma di x,y,z è 125°
2)il secondo supera il primo di 10°, cioè y=x+10°
3)il terzo supera il secondo di 34°, cioè z=y+34°
adesso dalla condizione 2), e 3), ricavi che y=x+10°, z=y+34°--->z=(x+10°)+34°; adesso sostituisci questi valori nella 1) e ottieni
x+x+10°+x+10°+34°=125°
da cui
3x=125° -54°----->x=71/3------>y=x+10°=71/3+10=71/3+30/3=101/3
------>z=y+34°=101/3+34°=203/3
più chiaro di così...[:)]
ciao
1) la somma di x,y,z è 125°
2)il secondo supera il primo di 10°, cioè y=x+10°
3)il terzo supera il secondo di 34°, cioè z=y+34°
adesso dalla condizione 2), e 3), ricavi che y=x+10°, z=y+34°--->z=(x+10°)+34°; adesso sostituisci questi valori nella 1) e ottieni
x+x+10°+x+10°+34°=125°
da cui
3x=125° -54°----->x=71/3------>y=x+10°=71/3+10=71/3+30/3=101/3
------>z=y+34°=101/3+34°=203/3
più chiaro di così...[:)]
ciao