Problema su un triangolo isoscele

daddo--093
porca miseria ragazzi..so k ho kiesto aiuto pr poco fa..ma ora sto cercando di fare qst altro e nnt..nn voglio la soluzione ma sl magari cm si trova un lato..xk..nn è possibile nn ho neanche un dato cm potete vedere :

in un triangolo BC isoscele sulla base ab la base ab è 6/5del lato obliquo. sapendo che l'altezza relativa a bc supera di 4 cm l'altezza relativa a ab determina le lunghezze dei lati del triangolo.


risultato.25cm,25cm,30cm

Risposte
daddo--093
complimenti..davvero!!:thx e grz mille!! nn ne sarei uscito vivo senza il tuo aiuto!!!

SuperGaara
Prego, figurati ;)

Se non capisci qualcosa della spiegazione fatta un po' in fretta dimmi pure :)

daddo--093
una sola cosa nn ho capito..c'è nn mi è kiarissima..ma potrei chiedertelo domani seempre in qst discussione che qst gg sto facendo le ore piccolissime e gg vorrei evitare :satisfied ??? grx ttntntn :satisfied:satisfied

dimenticavo grz anche a progettista naturalmente :)

Progettista HW
SuperGaara:
P.S: in bocca al lupo per l'esame di domani! ;)


Grazie! E' di economia... anche se non sò cosa c'entri con elettronica... e il professore mette l'esame o durante le vacanze estive o durante le vacanze natalizie. L'anno scorso mi sono rifiutato di darlo e domani saremo faccia a faccia con aziende, bilancio e cavolate varie.

daddo--93:
dimenticavo grz anche a progettista naturalmente


Prego, è stato un piacere RISORVERLO tutto da solo!

SuperGaara
Certo, in effetti anch'io tra poco vado a letto perchè domani mattina devo andare in palestra!

Lascio aperto il thread, domani scrivi pure tutto quello che ti serve :D

MaTeMaTiCa FaN
SuperGaara:
Appunto, risolto in 5 minuti (grazie alla prof del biennio e a tutta la geometria che ci ha fatto fare)! :satisfied

Vi interessa?


Bisogna farle sante queste prof del biennio :D:D:dozingoff

Cmq complimentissimi Stè:D

Progettista HW
L'influsso di aura positiva c'è l'ho messa io. Ergo --> TUTTO MERITO MIO! :lol

daddo--093
SuperGaara:
Certo, in effetti anch'io tra poco vado a letto perchè domani mattina devo andare in palestra!

Lascio aperto il thread, domani scrivi pure tutto quello che ti serve :D


grz mille! buona notte!

SuperGaara
A domani, buona notte!

MaTeMaTiCa FaN:
[quote]SuperGaara:
Appunto, risolto in 5 minuti (grazie alla prof del biennio e a tutta la geometria che ci ha fatto fare)! :satisfied

Vi interessa?


Bisogna farle sante queste prof del biennio :D:D:dozingoff

Cmq complimentissimi Stè:D
[/quote]

Eh già...:XD

Progettista HW:
L'influsso di aura positiva c'è l'ho messa io. Ergo --> TUTTO MERITO MIO! :lol


Meno male che c'eri tu, altrimenti non avrei saputo da che parte girarmi...:lol:lol

daddo--093
S.Gaara bn gg..volevo chiederti..per conoscere le incoglite di ck posso usare un modo che nn sia la terna pitagorica? per esempio il teorema di pitagora..

SuperGaara
Certamente! Il teorema di Pitagora vale in qualsiasi triangolo rettangolo: perciò non appena un angolo di un triangolo è retto, puoi applicarlo.

Io in questo caso ho usato la terna pitagorica 3,4,5.
Considera il triangolo rettangolo di ipotenusa 5 e cateti 3 e 4.
Il teorema di Pitagora vale:
[math]5^2=4^2+3^2\\25=16+9\;VERO[/math]

Considera il triangolo rettangolo di ipotenusa 10 (5x2) e cateti 6 (3x2) e 8 (4x2), dove in pratica tutti i lati sono moltiplicati per uno stesso numero rispetto a prima.
Il teorema di Pitagora vale:
[math]10^2=6^2+8^2\\100=36+64\;VERO[/math]


Quindi si deduce che se io moltiplico 3,4,5 per uno stesso numero (positivo e diverso da 0, altrimenti non esiste più il triangolo), ottengo un altro triangolo rettangolo (che sarà simile al triangolo di lati 3,4,5).

Nel problema io sapevo che un cateto era 3x e che l'ipotenusa era 5x. Quell'x rappresenta il numero che va moltiplicato ai lati 3,4,5. Pertanto riesco a capire che l'altro cateto non potrà che essere 4x. Una volta capito il meccanismo, è molto più semplice di quello che sembra...ma comunque se tu applichi il teorema di Pitagora trovi esattamente la stessa cosa.


Scusami per il ritardo...spero di aver chiarito il tuo dubbio, se non è così dillo che provo a rispiegare :XD

daddo--093
grz :satisfied

SuperGaara
Prego ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.