Problema su iperbole traslata..
Ciao a tutti... ho un problema che non mi risulta.. Eccolo:
trasforma la seguente curva di equazione 3x^2-y^2-18x+4y+20=0 in un'iperbole avente il centro di simmetria nel punto (2;4) e determinane l'equazione.
Allora la prima equazione è quella di un'iperbole traslata di centro c(3;2)..
Io sono andato a sostituire il nuovo centro... ottengo alla fine di tutto la seguente equazione:
3x^2-y^2-12x+8y-7=0.
Però il mio libro dà un'altra soluzione eccola:
3(x-2)^2 + (y-4)^2 = 3.
Non mi torna quel + ...
Grazie 1000 in anticipo..
trasforma la seguente curva di equazione 3x^2-y^2-18x+4y+20=0 in un'iperbole avente il centro di simmetria nel punto (2;4) e determinane l'equazione.
Allora la prima equazione è quella di un'iperbole traslata di centro c(3;2)..
Io sono andato a sostituire il nuovo centro... ottengo alla fine di tutto la seguente equazione:
3x^2-y^2-12x+8y-7=0.
Però il mio libro dà un'altra soluzione eccola:
3(x-2)^2 + (y-4)^2 = 3.
Non mi torna quel + ...
Grazie 1000 in anticipo..
Risposte
Se hai scritto bene il libro sbaglia perchè ti dà un'ellisse...
Se invece al posto del
Se invece al posto del
[math]3(x-2)^2+(y-4)^2=3[/math]
è [math]3(x-2)^2-(y-4)^2=3[/math]
, avete scritto la stessa cosa (se svolgi i quadrati di binomio ottenete lo stesso risultato...)