Problema, per domani, mi aiutate? è abbastanza urgente
Sono dati gli insiemi A={3,7,11} e B {11,33,45} e la relazione R: .
Determina le coppie (a,b) con a€A e b€B per le quali vale la relazione R.
Il simbolo € significa Appartenenza
----------------------------------------
Secondo problema
Dati gli insiemi A={2,3,5} B={6,4,10} e la relazione R: a€A multiplo di b€B.
Verifica che il sottoinsieme determinato da R è un insieme vuoto.
Il simbolo € significa Appartenenza
Determina le coppie (a,b) con a€A e b€B per le quali vale la relazione R.
Il simbolo € significa Appartenenza
----------------------------------------
Secondo problema
Dati gli insiemi A={2,3,5} B={6,4,10} e la relazione R: a€A multiplo di b€B.
Verifica che il sottoinsieme determinato da R è un insieme vuoto.
Il simbolo € significa Appartenenza
Risposte
Sono due problemi molto semplici:
1)
Domandati: dei numeri contenuti in A, quali sono dei divisori dei numeri contenuti in B?
... sono 4 le coppie che riesci ad ottenere.
2)
Domandati: dei numeri contenuti in A, quanti sono quelli che sono multipli dei numeri contenuti in B?
... basta una semplice occhiata per vedere che il sottoinsieme sarà vuoto.
:hi
Massimiliano
Aggiunto 34 minuti più tardi:
In pratica:
1)
3 è divisore di 11?
3 è divisore di 33?
3 è divisore di 45?
7 è divisore di 11?
7 è divisore di 33?
7 è divisore di 45?
11 è divisore di 11?
11 è divisore di 33?
11 è divisore di 45?
... in base alle tue risposte otterrai le coppie di numeri cercati.
2)
2 è multiplo di 6?
2 è multiplo di 4?
2 è multiplo di 10?
3 è multiplo di 6?
....
e via discorrendo.
Penso che tu ormai abbia capito come devi trattare anche questo problema: in base alle tue risposte otterrai gli elementi da mettere nel tuo sottoinsieme... che vedrai risulterà vuoto.
1)
Domandati: dei numeri contenuti in A, quali sono dei divisori dei numeri contenuti in B?
... sono 4 le coppie che riesci ad ottenere.
2)
Domandati: dei numeri contenuti in A, quanti sono quelli che sono multipli dei numeri contenuti in B?
... basta una semplice occhiata per vedere che il sottoinsieme sarà vuoto.
:hi
Massimiliano
Aggiunto 34 minuti più tardi:
In pratica:
1)
3 è divisore di 11?
3 è divisore di 33?
3 è divisore di 45?
7 è divisore di 11?
7 è divisore di 33?
7 è divisore di 45?
11 è divisore di 11?
11 è divisore di 33?
11 è divisore di 45?
... in base alle tue risposte otterrai le coppie di numeri cercati.
2)
2 è multiplo di 6?
2 è multiplo di 4?
2 è multiplo di 10?
3 è multiplo di 6?
....
e via discorrendo.
Penso che tu ormai abbia capito come devi trattare anche questo problema: in base alle tue risposte otterrai gli elementi da mettere nel tuo sottoinsieme... che vedrai risulterà vuoto.
Grazie, ho capito!!
Qui, come risolvo? non ho ben capito..
dati gli insiemi A={1,2,5} e B {1'0,20,100,15000} determina le coppie {a,b} come a€A e b€B,per le quali risulti che a è un divisore di b.
Verifica che l'insieme costituito da queste coppie coincida col prodotto cartesiano AxB
Qui, come risolvo? non ho ben capito..
dati gli insiemi A={1,2,5} e B {1'0,20,100,15000} determina le coppie {a,b} come a€A e b€B,per le quali risulti che a è un divisore di b.
Verifica che l'insieme costituito da queste coppie coincida col prodotto cartesiano AxB
Procedi come il problema 1) precedente e ottieni vedi quali sono le coppie che soddisfano il tuo problema (a divisore di b)
Prodotto cartesiano:
Definiamo prodotto cartesiano AxB di due insiemi A e B l'insieme di tutte le coppie ordinate che hanno come primo elemento un elemento di A e come secondo elemento un elemento di B
Es.
A={1, 2, 3}
B={a, b, c}
AxB = {(1,a) (1,b) (1,c) (2,a) (2,b) (2,c) (3,a) (3,b) (3,c)}
... vedrai che il tuo insieme rispecchierà questa struttura.
:hi
Massimiliano
Prodotto cartesiano:
Definiamo prodotto cartesiano AxB di due insiemi A e B l'insieme di tutte le coppie ordinate che hanno come primo elemento un elemento di A e come secondo elemento un elemento di B
Es.
A={1, 2, 3}
B={a, b, c}
AxB = {(1,a) (1,b) (1,c) (2,a) (2,b) (2,c) (3,a) (3,b) (3,c)}
... vedrai che il tuo insieme rispecchierà questa struttura.
:hi
Massimiliano