Problema matematica vertente su un triangolo isoscele

lucylucy
1)
un trinagolo isoscele ha l'are di 243 cm*2 e la sua base è lunga 36 cm.Calcola il perimetro di un trinagolo simile a quello dato,sapendo che la sua area è di 3888 cm*2. [324 cm]

2)
in un trapezio rettangolo il lato obliquo misura 40 m e forma con la bae maggiore un angolo di 60°.calcola la misura del perimetro e l'area del trapezio,sapeno che la base minpre misura 25m. [144.65cm...1212,4cm*2]

3)
una sala rettangolare avente le dimensioni di 5m e 6 m,deve essere pavimentata con pistrelle esagonali regolari aventi il lato di 12 cm.Calcolate:
-l'area della piastrella [374,112 cm*2]
-le piastrelle necessarie per pavientare la sala [802]

Risposte
Cherubino
Any idea lucy?
Cosa ti turba?

Conosci la trigonometria (seni, coseni...) o devi farne a meno?

aleio1
Non è difficile..vedi quali dati hai e quali ti servono. In che modo puoi ottenerli? Rivedi i teoremi sui triangoli..

Se non ti è chiaro qualcosa posta.

lucylucy
mi aiutate a risolverli...help me!!!

Cherubino
Sì, però tu collabora,:satisfied
devi dici almeno se "conosci la trigonometria".:O_o
Hai mai visto/sentito/usato delle cose che si chiamano seno e coseno?:dozingoff


Se sì, è un passaggio (quasi), altrimenti bisogna fare qualche conto geometrico in più.:yes

lucylucy
si
ne ho snetitio parlare
ma siccome io frequento il lunguistico non facciamo molta matematica....vi pregooo

issima90
ok..allora cominciamo col primo problema..
un trinagolo isoscele ha l'are di 243 cm*2 e la sua base è lunga 36 cm.Calcola il perimetro di un trinagolo simile a quello dato,sapendo che la sua area è di 3888 cm*2. [324 cm]
allora conosci l'area del primo trinagolo isoscele e la sua base..l'altezza la trovi moltiplicando per due l'area e dividenso per l abase...243*2/36=13.5
ora attraverso le varie formule dei triangoli possiamo arrivare agli angoli che ci servono perchè un triangolo simile è un triangolo con stessi angoli ma lati di misura diversa...
allra un triangolo isoscele è formato da due tringoli rettangoli..lavoriamo su quelli..fin qui ci sei?

lucylucy
sisi ci sono.....issima90 mi dai il tuo contato msn...ti prego!!!

issima90
1)
un trinagolo isoscele ha l'are di 243 cm*2 e la sua base è lunga 36 cm.Calcola il perimetro di un trinagolo simile a quello dato,sapendo che la sua area è di 3888 cm*2. [324 cm]
consideriamo la base AB, mentre i lati obliqui saranno AC e BC..l'angolo in A sarà
[math]\alpha[/math]
, l'angolo in B
[math]\beta [/math]
e l'angolo in C
[math]\gamma[/math]
..il lato obliquo per il teorema di pitagora misura 22.5...ora rettangoli sappiamo che
[math]\alpha=\beta[/math]
e con le proprietà dei triangoli che
[math]\sin \beta=\frac{HC}{BC}[/math]
quindi sen
[math]\beta[/math]
=13.5/22.5=3/5..il suo coseno sarà perciò 4/5...
così vale anche per \alpha..
cos \gamma sarà 3/5 e seno 4/5...
ora sai che questi sono anche gli angoli dell'altro trinagolo simile...di cui conosci l'area che è 3888...
l'area di un trinagolo per il teorema è 1/2*AC*AB*sen
[math]\gamma[/math]
cioè
[math]1/2AC^2*\sin \gamma[/math]
..
moltiplichi per due l'area(è cm dividerla per un mezzo), poi la dividi per il sen di gamma, ottieni quanto vale AC^2...quindi: 3888*2:4/5=9720....che sotto radice dà 98.59..
ora ti trovi con gli stesi teoremi sui triangoli rettangoli anche gli altri lati e troviil preimetro..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.