Problema matematica: funzioni parametriche
Buonasera,
sono nuova del forum, quindi non so nemmeno se questa è la sezione giusta.. spero di si
Comunque, stavo svolgendo un problema e dato che non sono un asso in matematica volevo il vostro aiuto.
Il problema dice:
Determina il valore di K affinche la curva Z di equazione f(x)= (x^2+k)/x^4 presenti un flesso nel punto di ascissa x=rad(10/3)
Io ho fatto la derivata seconda della funzione parametrica e poi dopo ho sostituito alla x il punto di flesso x=rad(10/3), e poi ho posto questo = 0 e mi sono trovata K=10
Alla fine la funzione dovrebbe venire f(x)= (x^2+10)/x^4
Ho fatto bene.. o no?
sono nuova del forum, quindi non so nemmeno se questa è la sezione giusta.. spero di si

Comunque, stavo svolgendo un problema e dato che non sono un asso in matematica volevo il vostro aiuto.
Il problema dice:
Determina il valore di K affinche la curva Z di equazione f(x)= (x^2+k)/x^4 presenti un flesso nel punto di ascissa x=rad(10/3)
Io ho fatto la derivata seconda della funzione parametrica e poi dopo ho sostituito alla x il punto di flesso x=rad(10/3), e poi ho posto questo = 0 e mi sono trovata K=10
Alla fine la funzione dovrebbe venire f(x)= (x^2+10)/x^4
Ho fatto bene.. o no?
Risposte
Il procedimento è corretto, i calcoli sono sbagliati. Mi viene $k= - 1$.
Consiglio per scrivere le formule: mettendo all'inizio e alla fine della funzione il simbolo \$ la funzione diventa $f(x)= (x^2+k)/x^4$, per la radice quadrata bisogna usare la forma anglosassone "sqrt" e poi il simbolo \$
$x=sqrt(10/3)$
Consiglio per scrivere le formule: mettendo all'inizio e alla fine della funzione il simbolo \$ la funzione diventa $f(x)= (x^2+k)/x^4$, per la radice quadrata bisogna usare la forma anglosassone "sqrt" e poi il simbolo \$
$x=sqrt(10/3)$