Problema massimo minimo (cono)
ciao . mi aiutate?
circoscrivere a un dato cilindro il cono di minimo volume
circoscrivere a un dato cilindro il cono di minimo volume
Risposte
chiama x la differenza tra altezza cono e altezza cilindro, e poi cerca di esprimere la differenza tra i raggi delle basi in funzione di x. quando hai fatto andiamo avanti
ok
h:x=r(cono):r1(cilindro)
x=h*r1/r
h:x=r(cono):r1(cilindro)
x=h*r1/r
h cos'è?
consiglio: devi sfruttare le similitudini fra i triangoli
consiglio: devi sfruttare le similitudini fra i triangoli
l'ho sfruttata
se il cilindro ha altezza h e raggio r, x è la differenza tra le due altezze (quella del cono è quella maggiore), la proporzione corretta è questa:
h:x = y:r
dove y è dato da r(base_cono) - r(cilindro), quindi la tua proporzione non era del tutto esatta.
ora come proseguiresti?
h:x = y:r
dove y è dato da r(base_cono) - r(cilindro), quindi la tua proporzione non era del tutto esatta.
ora come proseguiresti?
il cono ha altezza h e raggio r
quindi
h:x=r:y
quindi
h:x=r:y
no, il problema ti dà (implicitamente) i dati del cilindro, non quelli del cono
ah OK
ma nn dovrebbe essere
h:x= r:y ???
ma nn dovrebbe essere
h:x= r:y ???
non ho ancora capito cosa chiami h, x, r, y. se usi la mia convenzione sbagli, perchè il triangoli hanno altezze h ed x, e rispettive basi y (=differenza dei raggi delle basi) ed r
se il cilindro ha altezza h e raggio r, x è la differenza tra le due altezze e y la differenza tra i due raggi
per cui se l'altezza h sta alla differenza, il raggio deve stare alla differenza dei raggi y
per cui se l'altezza h sta alla differenza, il raggio deve stare alla differenza dei raggi y
no. disegnati la proiezione laterale del cono circoscritto al cilindro e vedrai che poi ti torna. ora devo andare
ok. ma come devo continuare?
ho risolto
ho risolto