Problema geometria (39432)
Data la semicirconferenza di diametro AB =2 e centro O, tracciare le semirette perpendicolari ad AB sia in A sia in B dalla stessa parte della semicirconferenza.
Indicare con C il punto sulla perpendicolare ad AB in B tale che sia BC = 1.
Preso un generico punto T sulla perpendicolare ad AB in A, indicare con D l'intersezione del segmento TO con la semicirconferenza.
Posto TA = x, determinare la superficie y del quadrilatero ABCD in funzione di X e studiarne l'andamento.
Determinare in particolare il valore di X per cui la superficie è massima.
Indicare come si possa costruire con riga e compasso il segmento AT per cui l'area del quadrilatero è massima.
a me interessa solo la superficie y del quadrilatero, gli altri due punti li ho messi per dovere di cronaca... :blush :lol
vi sarei molto grato se mi spiegaste come si fa...
Indicare con C il punto sulla perpendicolare ad AB in B tale che sia BC = 1.
Preso un generico punto T sulla perpendicolare ad AB in A, indicare con D l'intersezione del segmento TO con la semicirconferenza.
Posto TA = x, determinare la superficie y del quadrilatero ABCD in funzione di X e studiarne l'andamento.
Determinare in particolare il valore di X per cui la superficie è massima.
Indicare come si possa costruire con riga e compasso il segmento AT per cui l'area del quadrilatero è massima.
a me interessa solo la superficie y del quadrilatero, gli altri due punti li ho messi per dovere di cronaca... :blush :lol
vi sarei molto grato se mi spiegaste come si fa...
Risposte
Cambia il titolo così che si capisca quale è l'argomento!
fatto ho cambiato il titolo...