Problema Geometria (2636)

Shocker
Salve a tutti ragazzi,
mi servirebbe un aiuto con questi 2 problemi di geometria: :blush

1) Una tangente ad una circonferenza è lunca 12cm e una secante condotta dall'estremo della tangente ha la parte esterna che supera quella interna di 2cm. Trovare la lunghezza della secante e la sua distanza dal centro.

2) Un trapezio isoscele ABCD è circoscritto ad una circonferenza di centro 0; le basi sono 4,8cm e 10,8cm. Determinare il raggio del cerchio e il rapporto tra l'area del trapezio e quella del triangolo limitato dalla base maggiore e dai prolungamenti dei lati non paralleli.

Ringrazio tantissimo con anticipo tutti quelli che mi aiuteranno.
Ciao ciao :lol

Risposte
xico87
ok che?!? state tramando qualcosa???:no

SuperGaara
La tua morte...

Shocker
Servono per domani... Alle 8,15 :D

xico87
:!!!


mamma mia, un altro... ma questo è un incubo!!!

Mattia1289
eh per doma
vabbe dammi sl il procedimento ti ringrazio cmq e puoi giurarci che gli bestemmiero in cinese se necessario:p:p:p:lol:lol:lol

SuperGaara
Azz...comunque, sempre su quel problema, per la seconda tesi mi vengono due risultati: uno è 16, l'altro è 10,94 ma forse ho sbagliato qualche conto...che mi dici?

Shocker
xico87 :
:!!!


mamma mia, un altro... ma questo è un incubo!!!


Si si il tuo incubo peggiore :lol

Gaara, i risultati non li abbiamo; anche se non sono esattamente esatti (lol) non è importante

Mattia1289
eh cmq il procedimento ti viene?????

xico87
Shocker:
Gaara, i risultati non li abbiamo; anche se non sono esattamente esatti (lol) non è importante


ma allora che ci state a fare qua?!? andate a letto!! ve l'ho già detto: questo sito è per persone serie...nn siamo mica qua a parlare di stupidate sapete?!?

Shocker
xico87 :
Shocker:
Gaara, i risultati non li abbiamo; anche se non sono esattamente esatti (lol) non è importante


ma allora che ci state a fare qua?!? andate a letto!! ve l'ho già detto: questo sito è per persone serie...nn siamo mica qua a parlare di stupidate sapete?!?


Palese era il senso ironico della mia frase... o forse no?
Quello che intendevo seriamente è: non avendo i risultati non possiamo avere la certezza che siano giusti o meno, ma considerando le capacità di Gaara si puö stare ben tranquilli, non trovi?

xico87
ma non rovinare tutto cosìììììììììììì!!!!!!! è bello continuare il senso ironico dell'ironia del discorso:lol:lol:lol

SuperGaara
Ah ok...beh allora adesso spiego quest'ultimo problema:

Disegna un trapezio ABCD rettangolo in A e D, in modo che AB=BC e AD+1/3DC=30. Sia CH l'altezza. Prendi un punto P sulla diagonale minore AC, sia PR la distanza di P da AB, PS quella da BC, PT quella da DC e PO quella da AD.

Prima tesi: misure dei lati

Pongo AB=BC=y e DC=x; ricavo che AD=30-1/3x

Siccome il P è 92, allora AB+BC+CD+DA=92; quindi 2y+x+30-1/3x=92

Essendo un'equazione in x e y me ne serve un'altra da mettere a sistema e trovarmi i valori delle incognite.
Osservo che HB=AB-DC=y-x
Siccome il triangolo BHC è rettangolo applico il teorema di pitagora:
HB^2+HC^2=BC^2
(y-x)^2+(30-1/3x)^2=y^2

Ecco il sistema:
2y+x+30-1/3x=92
(y-x)^2+(30-1/3x)^2=y^2

Ricavi dalla prima equazione y=31-1/3x e sostituisci nella seconda equazione. Fai na marea di conti e trovi due soluzioni:
---> 18
---> 450/16

Se fai la verifica con i dati che hai a disposizione ti accorgi che solo x=18 è la soluzione accettabile.
Da qui ricavi le varie misure dei lati.

Seconda tesi: misura PR

Chiamo DT=y e TC= 18-y
Osserva che OP=AR=DT=y.
Chiamo PR=x e TP=24-x
Osserva che il triangolo APR è simile a TCP; ricavi la proporzione TC:AR=TP:PR dove trovi y=3/4x
Dunque OP=3/4x; PR=x; TP=24-x...manca solo PS.
Bene, osserva che TCP è congruente a PCS avendo PC in comune, gli angoli in S e T retti e PCS=PCT. Quindi PS=PT=24-x.

Adesso che avete le distanze dai lati, le sommi e uguagli la somma a 528:

x^2+2(24-x)^2+(3/4x)^2=528

Da cui si ricavano, dopo n'antra marea di calcoli, due soluzioni:
---> x=16
---> x=10,94

...Guardate voi qual'è accettabile...

Scusate se non si capisce molto dalla spiegazione, ma è fatta di fretta; poi è tardi e sono molto stanco...:blush

xico87
ragazzi, secondo me fra un po' ci fa visita qualcun altro...
cmq Stefano... io avrei un problema... mi sembra semplice, però nn mi trovo col risultato...confido nel tuo aiuto

su un piano inclinato di inclinazione alfa e massa M, libero di scivolare senza attrito su un piano orizzontale, è posto un cilindro di massa m libero di rotolare (senza strisciare) lungo il piano.
all'istante iniziale il cilindro è sulla sommità del piano e viene lasciato libero. devo calcolare la velocità del piano inclinato e del cilindro alla fine del moto

SuperGaara
Ehm...ma una volta non eri tu quello bravo in fisica :dozingoff?
Comunque non ho voglia di fare più nulla ora...ma anche volendo, non sarei capace a risolvere sto problema perchè, come ti ho spiegato in un altro thread, incomincio dalla terza (cioè dal mio prossimo anno scolastico, sempre che non venga bocciato) a fare fisica seriamente...:p

xico87
... e così il povero SuperGaara si arrese, soffocato dalle altrui pesanti richieste.

e poi nn dire che nn te l'ho detto: per restare promossi bisogna studiare!!!

..cmq il problema era tanto per scherzare....cioè, nn che sia impossibile, però bisogna pensarci su un po'...io l'ho chiesto a Pillaus perchè mi era venuto un dubbio, inutile dire che mi ha risposto...

e adesso dormi, che ti aspetta una lunga giornata :hi

ps: mai detto di essere bravo in fisica

SuperGaara
Eh già mi sono inesorabilmente arreso...:lol

A me puoi anche concederlo, però se pillaus non ti sapeva rispondere, era sì grave....!!!

xico87
ma noooooo!!! Pillaus è ovvio che l'ha risolto... se ti ho detto che è inutile dire che mi ha risposto significa che OVVIAMENTE mi ha risposto (correttamente)... forse la fine della scuola ti ha provocato degli effetti collaterali:lol

SuperGaara
Guarda che l'avevo capito che ti aveva risposto bene...questo è ovvio!!!
Io ho solo detto che SE nemmeno lui ti rispondeva, allora sarebbe stato grave...:)

xico87
pardon, nn avevo letto bene... crisi ipoglicemica, sono via da mezzogiorno e ho fatto solo mezza colazione... quindi adesso vado a rifocillarmi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.