Problema di trigonometria

Vanessalove
Ciao, :D

Mi potreste dare un suggerimento per risolvere questo problema?

Consegna:

Una circonferenza è inscritta in un quadrato il quale a sua volta è inscritto in una semicirconferenza il cui raggio BM misura 5 unità. Determina AM.
Allego l'immagine della figura.



Non so bene come fare. Ho tentato varie volte, ma non arrivo mai al dunque. :cry:

Grazie mille se potete darci un'occhiata!

Risposte
axpgn
Il risultato dovrebbe essere $AM=4$; ho fatto un giro un po' lungo però ... aspettiamo se qualcuno ha una strada semplice ... :)

Cordialmente, Alex

@melia
Indicando con C il vertice del quadrato appartenente alla semicirconferenza dalla parte di B e con D il vertice sul raggio BM, ottieni un triangolo rettangolo MCD in cui il cateto maggiore CD è doppio del cateto MD, inoltre conosci l'ipotenusa CM = 5. Con Pitagora calcoli il lato del quadrato: $CD=x$, $CM=x/2$,
$x^2+(x/2)^2=5^2$ due conti e ottieni $CD=2 sqrt5$.
Indicato con T il punto in cui il lato superiore del quadrato è tangente al cerchio, ottieni il triangolo MTC congruente a MCD.
A questo punto il problema diventa quello che hai postato ieri con TA perpendicolare a MC.

axpgn
Più o meno è la stessa ... pensavo ci fosse una soluzione più veloce ... ;-)

Cordialmente, Alex

@melia
"axpgn":
Più o meno è la stessa ... pensavo ci fosse una soluzione più veloce ... ;-)

Cordialmente, Alex

Può darsi che ci sia, ma io non l'ho vista.

Vanessalove
Grazie mille a entrambi!!

giammaria2
Effettivamente la trigonometria non è necessaria, ma sveltisce un po'.
Posto $ThatMC=alpha$, poiché il triangolo rettangolo $TMC$ ha i cateti uno doppio dell'altro si ha
$tan alpha=1/2" "$ e $" "TM=MCcos alpha$
E' rettangolo anche il triangolo $TMA$, quindi
$AM=TMcos alpha=MCcos^2alpha=MC*1/(1+tan^2alpha)=5*1/(1+1/4)=5*4/5=4$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.