Problema di prima media

lamarchesa
dv risolvere questo problema in un modo molto semplice.
questo è il problema=un fruttivendolo ha acquistato 105 kg di pere e mele pagandole rispettivamente 0,78 € e 0,58€ al kg.
se le pere sono i 3/4 delle mele , quanto ha speso in tutto ?
grz 1000 a tt quelli che mi rispondono !!!!!!!! è questione di vita o di morte......

Risposte
BIT5
Peso totale della frutta: 105kg

Provo a spiegartelo in maniera più semplice possibile (visto che fai le medie).

Dire che le pere sono 3/4 delle mele, vuol dire che se prendo le mele,le divido in 4 parti uguali (cioè di stesso peso), e prendo 3 parti ho un quantivo pari a quello delle pere.

Ma questo significa che in totale avrò allora 7 di queste parti (3 di pere e 4 di mele..).

Pertanto ogni parte sarà
[math] 105:7=15kg [/math]


e pertanto le mele
[math]15kg \cdot 4 =60 \ kg[/math]


e le pere
[math]15kg \cdot 3=45 \ kg[/math]


a questo punto trovare la spesa totale dovrebbe essere uno scherzo..

PS ma l'altro problema è chiaro? (Quello delle rose) così magari lo chiudo..

Nihal94
beh prima devi calcolare quante kg di pere ci sono... qui dice che sono i 3/4 quindi fai:
105 kg * 3/4 = (105/4)*3= 78,75 kg
mele= 105-78,75 kg= 26,25 kg
costo pere= 0,78 * 78,75= 61,425 €
costo mele= 0,58 * 26,25= 15,255 €

BIT5
Nihal94:
beh prima devi calcolare quante kg di pere ci sono... qui dice che sono i 3/4 quindi fai:
105 kg * 3/4 = (105/4)*3= 78,75 kg
mele= 105-78,75 kg= 26,25 kg
costo pere= 0,78 * 78,75= 61,425 €
costo mele= 0,58 * 26,25= 15,255 €


attenzione, perchè le pere non sono i 3/4 della frutta, ma delle mele!

Nihal94
ahhhhhh ragione scusate..........

lamarchesa
BIT5:
Peso totale della frutta: 105kg

Provo a spiegartelo in maniera più semplice possibile (visto che fai le medie).

Dire che le pere sono 3/4 delle mele, vuol dire che se prendo le mele,le divido in 4 parti uguali (cioè di stesso peso), e prendo 3 parti ho un quantivo pari a quello delle pere.

Ma questo significa che in totale avrò allora 7 di queste parti (3 di pere e 4 di mele..).

Pertanto ogni parte sarà
[math] 105:7=15kg [/math]


e pertanto le mele
[math]15kg \cdot 4 =60 \ kg[/math]


e le pere
[math]15kg \cdot 3=45 \ kg[/math]


a questo punto trovare la spesa totale dovrebbe essere uno scherzo..

PS ma l'altro problema è chiaro? (Quello delle rose) così magari lo chiudo..

adry105
Era un si? uhm

BIT5
Si, era un sì. Mi è stato comunicato con un PM.
Pertanto chiudo!

Questa discussione è stata chiusa