Problema di geometria da risolvere

impfa
Nel parallelogramma ABCD l'altezza e la diagonale minore misurano rispettivamente 13.5 cm e 22.5 cm. Sapendo che ciascun angolo acuto misura 30°,calcola perimetro e area del parallelogramma.
grazie.

Risposte
aleio1
Con il teorema di pitagora puoi calcolarti il segmento di estremi HB con H piede dell'altezza. Ora puoi procedere al calcolo di AH sfruttando il primo teorema della trigonometria nel triangolo rettangolo AHD del quale sono noti un angolo ed il cateto HD. Ricavate ipotenusa (alias lato obliquo) ed il rimanente pezzo della base puoi procedere al calcolo di area e perimetro secondo le formule note.

BIT5
Gli angoli del parallelogramma sono uguali a due a due, e la somma degli angoli interni è 360°.

Quindi la somma gli altri due angoli (che sono uguali tra loro) sarà 360°-30°-30°=300°.

E ognuno sarà 150° (sono uguali!)

Adesso mi serve sapere se avede fatto i teoremi di Pitagora e di Talete...

ellyravva1996
è da tanto che ci provo:

1 un pentagono circoscritto a una circonferenza ha il 2p di 11.06cm e l'apotema di 1.63cm
calcola:
1_il valore dell'area del pentagono
2_trova la lunghezza della circonferenza a cui è circoscritto

2 il lato di un triangolo equilatero circoscritto ad una circonferenza misura 8cm calcola l'area del triangolo in 2 modi diversi

3calcola l'area del quadrato circoscritto ad una circonferenza sapendo che il 2p è lungo 21cm

BIT5
Apri una discussione tua!

chiudo.

Questa discussione è stata chiusa