Problema di geometria (27014)

ericamatteo
Ciao,
ho un grosso problema...devo essere valutato per un esercizio da fare ma proprio non so come svolgerlo....qualcuno mi può aiutare per favore?

triangolo ABC isoscele
AB di 12 cm è la base.
BC 10 cm
Determina un segmento PQ parallelo ad Ab in modo che indicate con P' e Q' le proiezioni di P e Q su AB, il rettangolo PP'Q'Q abbia area = a 18cm quadrati.


Helppppppppppp

Risposte
the.track
CORDA implica CIRCONFERENZA, e tu non parli di circonferenza. Spiega meglio l'esercizio. Grazie.

ericamatteo
per corda l'esercizio intende un segmento parallelo alla base che interseca i due lati obliqui congruenti nei punti P e Q
ti prego aiutami

ciampax
Una domanda, ma come va risolto il problema?
Equazioni? Geometria Euclidea? Geometria analitica? Trigonometria? Analisi?

ericamatteo
con una delle prime tre se possibile..

pukketta
allora, hai stud i criteri di similitudine vero?

vabbe cmq io ho impostato AP'=x e esso deve essere compreso tra 0 e 12.

poi ho calcolato l'altezza del trinagolo (CH) con Pitagora e mi viene che è = a 8.

poi so che PP'=12-2x

e poi ho utilizzato uno dei criteri di similitudine, impostando la rpoporzione.

x:PP'=6:8
PP'=4/3)x

e poi:

(12-2x)((4/3)x= 18
(12-2x)(4x)=54

ho moltiplicato e risolto l'equazione di 2° grado, e ho 2 risultati.

x=9/2
x=3/2

e' cosi?!?!c'è il risultato sul tuo libro?

ericamatteo
pukketta:
allora, hai stud i criteri di similitudine vero?

vabbe cmq io ho impostato AP'=x e esso deve essere compreso tra 0 e 12.

poi ho calcolato l'altezza del trinagolo (CH) con Pitagora e mi viene che è = a 8.

poi so che PP'=12-2x

e poi ho utilizzato uno dei criteri di similitudine, impostando la rpoporzione.

x:PP'=6:8
PP'=4/3)x

e poi:

(12-2x)((4/3)x= 18
(12-2x)(4x)=54

ho moltiplicato e risolto l'equazione di 2° grado, e ho 2 risultati.

x=9/2
x=3/2

e' cosi?!?!c'è il risultato sul tuo libro?

grazie infinite sei stata gentilissima!!!!
il mio libro dà come risultati PQ=3 o =9

ciampax
Da come ha impostato pukketta, segue che, essendo

[math]PQ=P'Q'=AB-2x[/math]


hai

[math]PQ=12-2\cdot\frac{9}{2}=3[/math]


oppure

[math]PQ=12-2\cdot\frac{3}{2}=9[/math]


e quindi i risultati cercati.

pukketta
ok :) posso chiudere, alla prossima!

Questa discussione è stata chiusa