Problema di fisica
Non riesco a risolvere questo problema.
Un giocatore di bowling lancia la palla di raggio R = 11 cm lungo la
corsia. La palla scivola sulla corsia con velocità iniziale v(0) = 8,5 m/s e velocità angolare iniziale w(0) = 0. Il coefficiente di attrito dinamico tra la palla e la corsia è 0,21. La forza di attrito dinamica f(k) che agisce sulla palla imprime un'accelerazione lineare alla palla e nello stesso tempo applica un momento della forza che imprime un'accelerazione angolare alla palla. Quando la velocità v è scesa opportunamente e la velocità angolare w è cresciuta abbastanza, la palla cessa di strisciare e inizia a rotolare. Come si può esprimere v in termini di w?.
Risultato: v = (-0,11)w
Un giocatore di bowling lancia la palla di raggio R = 11 cm lungo la
corsia. La palla scivola sulla corsia con velocità iniziale v(0) = 8,5 m/s e velocità angolare iniziale w(0) = 0. Il coefficiente di attrito dinamico tra la palla e la corsia è 0,21. La forza di attrito dinamica f(k) che agisce sulla palla imprime un'accelerazione lineare alla palla e nello stesso tempo applica un momento della forza che imprime un'accelerazione angolare alla palla. Quando la velocità v è scesa opportunamente e la velocità angolare w è cresciuta abbastanza, la palla cessa di strisciare e inizia a rotolare. Come si può esprimere v in termini di w?.
Risultato: v = (-0,11)w
Risposte
Sarà mica un caso che il coefficiente di w sia proprio la misura del raggio cambiata di segno?
--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.
--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.
