Problema con una derivata
ciao, devo calcolare questa derivata
$-1/20*(cos(5(x)^2))-1/4*cos(x)^2
a me il risultato dà $-1/20*-sen(5 (x^2))*10x-1/4*-sen(x^2)*2x$ mail risultato sul libro è $xcos(2x^2)sen(3x^2)$
cosa ho sbagliato??
grazie mille anticipatamente....
$-1/20*(cos(5(x)^2))-1/4*cos(x)^2
a me il risultato dà $-1/20*-sen(5 (x^2))*10x-1/4*-sen(x^2)*2x$ mail risultato sul libro è $xcos(2x^2)sen(3x^2)$
cosa ho sbagliato??


Risposte
Non hai sbagliato quasi niente, ti sei solo dimenticata nel secondo membro che c'è un meno (derivata del coseno)
ma comunque non crederai mica che basti fare un passaggio e ti esce subito il risultato che ti aspetti!!
semplifica dove puoi, svolgi i conti, ce n'è da fare..
P.S. non si scrive $-2*-3$ semmai $-2*(-3)$ ma comunque la cosa migliore è scrivere subito $2*3$
ma comunque non crederai mica che basti fare un passaggio e ti esce subito il risultato che ti aspetti!!
semplifica dove puoi, svolgi i conti, ce n'è da fare..
P.S. non si scrive $-2*-3$ semmai $-2*(-3)$ ma comunque la cosa migliore è scrivere subito $2*3$
grazie mille...l'ho risolto applicando le formule di prostaferesi....

Prego di niente!
sì in effetti era necessario usarle per ottenere il risultato del libro.

sì in effetti era necessario usarle per ottenere il risultato del libro.