Problema (8453)

IPPLALA
Ciao, poche volte chiedo una mano ma 'sto esercizio mi sta facendo impazzire....

E' proprio elementare ma non riesco ad andare avantiii grrrr

Il prof ci ha dato 40 esercizi su tutto ciò che abbiamo fatto fino ad ora da settembre... questo è un esercizio di applicazione della trigonometria a triangoli qualsiasi...

In un triangolo due lati consecutivi misurano rispettivamente 30 e 120 e l'angolo fra essi compreso misura 30°.
Trova la misura dell'Area e dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo isoscele equivalente al triangolo dato.

[math]b=30\;

c=120\;

alpha=30\;[/math]





Allora la prima parte è elementare...
[math]
S_ABC=\frac{1}{2} \times b \times c \times sen(alpha)= \frac {1}{2} \times 30 \times 120 \times \frac{1}{2}=900[/math]


Adesso considerando un'altro triangolo rettangolo equivalente, cioè con la stessa Area e isoscele, cioè con i cateti uguali equivalogo la formula dell'area del triangolo rettangolo a 900
[math]
\frac{C \times c}{2}=900[/math]


Se c=C allora
[math]
\frac{c \times c}{2}=900[/math]


Aspè forse ho capito

[math]
\frac{c^2}{2}=900[/math]


[math]
\frac{900}{2}=c^2[/math]


[math]
c= piu/meno\; \sqrt{450}= piu/meno\; 21.2=21.2[/math]


Ma mò come ci arrivo all'ipotenusa?? Mi sa che c'era una formula... non me la ricorddooooo

Risposte
xico87

IPPLALA
Ok, grazie, non avevo pensato a quest'altra strada... ciao :hi

Questa discussione è stata chiusa