Presentazione eproblema con potenza di frazione
salve sono un adulto una volta appassionato di matematica ora la riprendo perchè mio figlio (1° scientifico) mi coinvolge.
Avrei bisogno di un aiuto per risolvere il prodotto di due frazioni con potenza: $ [(1/3)^5 * (1/9)^7]^3 $
il resto provo a farlo da me.
grazie
Avrei bisogno di un aiuto per risolvere il prodotto di due frazioni con potenza: $ [(1/3)^5 * (1/9)^7]^3 $
il resto provo a farlo da me.
grazie
Risposte
Salve a te.
Allora, innanzitutto per applicare le comuni proprietà delle potenze è indispensabile che le due basi siano uguali; inizierei col notare che:
$1/9 = (1/3)^2$.
Poi se si ha un prodotto tra due potenze con basi uguali il risultato sarà una potenza con base uguale alle prime due e esponente pari alla somma degli esponenti, per la potenza di potenza il risultato è invece il prodotto degli esponenti.
Credo comunque che il libro di teoria di suo figlio le abbia riportate da qualche parte; in caso contrario wikipedia dovrebbe riportarle.
Buona fortuna!
Allora, innanzitutto per applicare le comuni proprietà delle potenze è indispensabile che le due basi siano uguali; inizierei col notare che:
$1/9 = (1/3)^2$.
Poi se si ha un prodotto tra due potenze con basi uguali il risultato sarà una potenza con base uguale alle prime due e esponente pari alla somma degli esponenti, per la potenza di potenza il risultato è invece il prodotto degli esponenti.
Credo comunque che il libro di teoria di suo figlio le abbia riportate da qualche parte; in caso contrario wikipedia dovrebbe riportarle.
Buona fortuna!
ciao maurimat e benvenuto nel forum.
Ecco un link nel sito che potrebbe servirti:
[url=http://www.matematicamente.it/video_lezioni/prima_media:_aritmetica/potenze:_proprieta_200712152443/]VIDEO[/url] sulle proprietà delle potenze con esempi
Ecco un link nel sito che potrebbe servirti:
[url=http://www.matematicamente.it/video_lezioni/prima_media:_aritmetica/potenze:_proprieta_200712152443/]VIDEO[/url] sulle proprietà delle potenze con esempi
Chiedo scusa volevo solo far notare che nel video c'è un piccolo errore...$5-2 != 2$...