Polinomi
Salve a tutti voi matematici.
Sono uno studente che per gli " anta " e mi trovo un pò in difficoltà con le operazioni con i polinomi.
Purtroppo non ho a disposizione dei libri di testo efficaci e sopratutto di esercizi con i risultati.
In pratica quando incontro operazioni tra polinomi classici va bene ma con quelli frazionari tipo quello che ho riportato sotto, avrei bisogno di capire bene le regole da seguire.
Ringrazio tutti quelli che potranno dedicare un pò di tempo per questa cosa un pò banale........ma per mè molto importante.
Ciao
Macro
3 7 7 1
- --- b - 1 + --- b2 x - --- b2 - ---
4 9 3 4
Sono uno studente che per gli " anta " e mi trovo un pò in difficoltà con le operazioni con i polinomi.
Purtroppo non ho a disposizione dei libri di testo efficaci e sopratutto di esercizi con i risultati.
In pratica quando incontro operazioni tra polinomi classici va bene ma con quelli frazionari tipo quello che ho riportato sotto, avrei bisogno di capire bene le regole da seguire.
Ringrazio tutti quelli che potranno dedicare un pò di tempo per questa cosa un pò banale........ma per mè molto importante.
Ciao
Macro
3 7 7 1
- --- b - 1 + --- b2 x - --- b2 - ---
4 9 3 4
Risposte
Scusate non ho domestichezza con i format del forum, comunque i polinomi sono: (primo polinomio) meno tre quarti b meno 1 + sette noni b alla seconda che moltiplica (secondo polinomio) meno sette terzi b alla seconda meno un quarto.
Scusate
Macro
Scusate
Macro
Oltre al fatto che non sono polinomi ad essere frazionari ma (al massimo) i suoi coefficenti, non ho capito cosa vuoi sapere.
Platone
Platone
Grazie David e grazie Platone sia per aver risposto, sia per la spiegazione.
La nebbia si dirara un pò.
Di sicuro a presto.
Macro
La nebbia si dirara un pò.
Di sicuro a presto.
Macro