Percentuali (53633)
se sul prezo di un oggetto si pratica lo sconto del 30% e quindi sul nuovo prezzo così ottenuto si applica un nuovo sconto del 20% quanto vale in % lo sconto ( cioè la riduzione percentuale) totale sul prezzo iniziale? urgente
Aggiunto 21 ore 52 minuti più tardi:
è sbagliato deve dare 44%. ma non capisco perchè, mi seve la spiegazione dei passaggi che portano a questo risultato!
Aggiunto 1 ore 5 minuti più tardi:
Grazie mille ora mi è più chiaro :)
e grazie anche a Bi tiscali5 :)
Aggiunto 21 ore 52 minuti più tardi:
è sbagliato deve dare 44%. ma non capisco perchè, mi seve la spiegazione dei passaggi che portano a questo risultato!
Aggiunto 1 ore 5 minuti più tardi:
Grazie mille ora mi è più chiaro :)
e grazie anche a Bi tiscali5 :)
Risposte
Se applichi uno sconto del 30% avrai il 70% del prezzo.
Se su questo 70% applichi un ulteriore 20% avrai l '80% dei 70% ovvero il 56%.
Infatti 100 x 70/100 x 80/100 = 5600/100 = 56
Se su questo 70% applichi un ulteriore 20% avrai l '80% dei 70% ovvero il 56%.
Infatti 100 x 70/100 x 80/100 = 5600/100 = 56
Io ho fatto questo ragionamento:
Se ho un prezzo di 100 €, applico uno sconto del 30% ottengo 70 €. A questo valore applico un ulteriore sconto: 20%. Ed ottengo 56 €. Lo sconto che ho effettuato è di 44 € infatti dal costo iniziale di 100 € ho ottenuto 56 €. Per vedere a quanto corrispondono 44 € in percentuale fai così:
Se ho un prezzo di 100 €, applico uno sconto del 30% ottengo 70 €. A questo valore applico un ulteriore sconto: 20%. Ed ottengo 56 €. Lo sconto che ho effettuato è di 44 € infatti dal costo iniziale di 100 € ho ottenuto 56 €. Per vedere a quanto corrispondono 44 € in percentuale fai così:
[math]
100-(\frac{x}{100})=56
[/math]
100-(\frac{x}{100})=56
[/math]
[math]
100(100-56)=x
[/math]
100(100-56)=x
[/math]
[math]
x=44%
[/math]
x=44%
[/math]