Parametriche
data l equazione x(alla seconda)- 2(m-3)x+2(m+1)=0 calcolare il valore di m in modo ke:
1)le radici siano reali e coincidenti
2)una delle radici sia uguale a zero
3)le radicinsiano l una reciproca dell altra
GRAZIE A TUTTI
1)le radici siano reali e coincidenti
2)una delle radici sia uguale a zero
3)le radicinsiano l una reciproca dell altra
GRAZIE A TUTTI
Risposte
x^2-2(m-3)x+2(m+1)=0
se x1=x2 vuol dire che delta=0; calcoli delta
D=(m-3)^2-2m-2=m^2-8m-7=0
da cui m1=7 e m2=1
se una radice è 0 vuol dire che x=0 è soluzione dell'equazione; sostituisci e viene 0^2-2(m-3)*0+2m+2=0 ---> 2m=-2 ---> m=-1
le radice sono x1 e 1/x1; visto che la c/a (in questo caso c=2(m+1) e a=1) è il prodotto tra le due radici poni 2m+2=x1*/x1 ---> 2m+2=1 ---> m=-1/2
se x1=x2 vuol dire che delta=0; calcoli delta
D=(m-3)^2-2m-2=m^2-8m-7=0
da cui m1=7 e m2=1
se una radice è 0 vuol dire che x=0 è soluzione dell'equazione; sostituisci e viene 0^2-2(m-3)*0+2m+2=0 ---> 2m=-2 ---> m=-1
le radice sono x1 e 1/x1; visto che la c/a (in questo caso c=2(m+1) e a=1) è il prodotto tra le due radici poni 2m+2=x1*/x1 ---> 2m+2=1 ---> m=-1/2