Parallelogrammi

Gatto95
Ciao, all'ennesimo problema da risolvere sono entrato in confusione aiutatemi...

Nel parallelogramma ABCD l'angolo A supera l'angolo B di 22°15'.
Determina l'ampiezza di ciascun angolo del parallelogramma.

Risposte
laziale 95
PENSO CHE DEVI FARE 22.15 PER 2 E POI SOTTRARLO ALL'AMPIEZZA DEI QUATTRO ANGOLI UNITI E DIVIDERE PER 2

NON SONO SICURO

BIT5
Provo a spiegartelo come lo spiegano alle scuole medie (che tu frequenti, immagino)

Gli angoli del parallelogramma sono uguali a 2 a 2. Pertanto la somma di due angoli consecutivi è sempre 180..
L'angolo A è uguale all'angolo B+22,15

B+A= 180 cioè B+B+22,15=180

Se prendendo due volte B (B+B) e aggiungendo 22,15 arrivo a 180, vuol dire che B+B=180-22,15.
Quindi B+B=157,85
E quindi se due volte B fa 157,85, B farà la metà di 157,85.

l'angolo A, di conseguenza, sarà il valore trovato di B + 22,15

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.