Parallelogramma sul piano cartesiano
Il parallelogramma ABCD ha i primi tre vertici nei punti A(4;6), B(-1;1), C(2;-5); calcolare le coordinate del punto D, il perimetro e l'area del parallelogramma ABCD.
Grazie a tutti!!!
Grazie a tutti!!!
Risposte
Per determinare il punto D, non devi far altro che applicare la formula della distanza tra due punti. La conosci?
sai usare i vettori?
in tal caso, puoi trovare BA e poi sommarlo ad OC (O è l'origine), e trovi facilmente D. per il perimetro basta fare la somma dei lati (ne trovi 2 e moltiplichi per 2), per l'area ti occorre l'altezza relativa ad una base: la trovi con la formula della distanza punto-retta
in tal caso, puoi trovare BA e poi sommarlo ad OC (O è l'origine), e trovi facilmente D. per il perimetro basta fare la somma dei lati (ne trovi 2 e moltiplichi per 2), per l'area ti occorre l'altezza relativa ad una base: la trovi con la formula della distanza punto-retta