Mi aiutate con questo problema di geometria?

giuku39
In un triangolo rettangolo di perimetro 40cm, l'ipotenusa è uguale alla somma dei cateti diminuita di 6 cm. Determina le lunghezze dei due cateti.

Soluzione [15 cm, 8 cm]


Grazie mille a tutti quelli che risponderanno

Risposte
GodR1n0
Metti a sistema ciò che ti dice il testo.

@melia
Intanto benvenuto nel forum visto che sei nuovo volevo comunicarti al alcune regole del forum:
[mod="@melia"]3.3 Il titolo deve indicare l'argomento da discutere, sono da evitare richiami generici del tipo "Aiutooo", "sono disperato" e frasi analoghe che non comunicano il vero oggetto della discussione.

1.4 Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.

Il resto del regolamento lo puoi trovare qui

Se ne vuoi un breve e semplificato riassunto qui[/mod]

Adesso prova a mettere giù qualcosa e a dire dove ti sei bloccato. Sarebbe utile anche sapere che classe fai.

franced
"giuku39":
In un triangolo rettangolo di perimetro 40cm, l'ipotenusa è uguale alla somma dei cateti diminuita di 6 cm. Determina le lunghezze dei due cateti.

Soluzione [15 cm, 8 cm]




Inizia mettendo le lettere: $a,b,c$ poi cerca di tradurre in formule matematiche le informazioni che ti vengono date.

jellybean22
Fai come ti han suggerito franced e godr: imposta un sistema a tre incognite chiamando a il cateto minore AB, b il cateto maggiore BC e c l'ipotenusa AC. Sfruttando i dati che il libro ti da ottieni che:
1): c= (a+b)-6
2): a+b+c=40
3): ???? ( cerca di capirlo da solo ; sai che hai un triangolo rettangolo per cui....)

Cerca di continuare da solo, ciao e buona pasqua.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.