Mcm, mcd non mi esce perche

chaty
mcm, mcd

Risposte
Ali Q
Abbiamo:
15 = 3 x 5
16 = 2^4
28 = 2^2 x 7


Il calcolo del minimo comunque multiplo consiste nel prendere tutti i fattori di ogni numero -comuni e non comuni- una volta sola. Se vi sono potenze con la medesima base, il mcm sarà composto da quella che ha esponente maggiore.

nel nostro caso dunque:
mcm = 2^4 x 3 x 5 x 7 = 1680

Per maggiori chiarimento, Chaty, puoi guardere questo brevissimo video su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=x7Y9Tc-Vh64

Veniamo a mcd (massimo comune divisore -o denominatore).
E' il divisore più grande che questi tre numeri hanno in comune.

Occorre per prima cosa determinare quali cifre i tre numeri hanno in comune.
Non ne hanno: non c'è una sola cifra che compaia in tutti e tre i numeri!
Si conclude che:

mcd = 1


Ciao!!!

Ali Q
P.S.
Quasi dimenticavo: questo secondo video su youtube ti chiarirà anche l'argomento mcd. E' spiegato molto bene:
http://www.youtube.com/watch?v=JLyONCXuej8&feature=related

PrInCeSs Of MuSiC
Il mcm è
[math]5*3*2^4*7 = 1680[/math]

Il MCD è 1 perché non hanno numeri in comune.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.