M.c.m.

nuvola4
Per calcolare il m.c.m. tra due o più numeri, di solito si utilizzano il metodo della scomposizione in fattori primi oppure il metodo insiemistico. Quando si deve calcolare il m.c.m. di due numeri si può utilizzare il metodo delle divisioni successive che consiste nel calcolare il M.C.D. e poi dividendo uno dei numeri per il M.C.D. e moltiplicando il quoziente ottenuto per l'altro numero. Domanda: è possibile calcolare il m.c.m. di tre numeri usando il metodo delle divisioni successive?

Risposte
fields1
"laura.todisco":
Ma mi sembra così artificioso, non vedo che senso abbia farlo fare così......... :?


Il senso è che richiede un numero di calcoli enormemente inferiore rispetto al metodo basato sulla fattorizzazione, la quale è notoriamente un problema per ora inattaccabile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.