Matematica - esercizio sulla funzione

debbi_cecca
ciao a tutti!!! grazie a chi mi ha risposto per l'atro esrcizio, infatti di tutti gli unici che non avevo capito erano quello e questo che vi chiedo (con i procedimenti):

Data la funzione f : x---> x" x^2+3x+5
x appartiene ad R, determinare f(2), f(3), f(0), f(-3).Dai risultati ottenuti dedurre che f non può essere una corrispondenza biunivca tra R e R.
ki me lo sa spiegare?? inoltre che vuol dire biunivoca?? vuol dire che tutte le frecce partono da ogni elemento dell'insieme A e giungono ad ogni elemento dell'insieme B??

grz a tutti....

Risposte
Cherubino
https://www.skuola.net/matematica/funzione-iniettiva-suriettiva-biunivoca.html

xico87
giorgio guarda che ti confondi.
prendiamo A come dominio e B come codominio. dire che una funzione è biunivoca significa che
1) ad elementi di A distinti corrispondono elementi di B distinti (inieittività)
2) ogni elemento di B è immagine di almeno un elemento di A (suriettività)
da questo deduci che è biunivoca quando ogni elemento di B (codominio) è immagine di uno ed un solo elemento di A (dominio). il che ha qualche somiglianza con la definizione di funzione, che capirai quando studierai le funzioni inverse

resta valida la considerazione sull'esercizio (ovvero la parabola con asse verticale non è una f biunivoca)

the.track
Hai ragione cancello la risposta di prima

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.