Matematica (7900)
Chi mi sa risolvere queste equazioni? "i numeri dopo la x sono gli esponenti,mentre il "." starebbe ha significare la moltiplicazione"
EQUAZIONI BINOMIE:
5x3+135=0
EQUAZIONI TRINOMIE:
x8-13.x4+36=0
EQUAZIONI IRRAZIONALI:
2radice di x-1 =9-x
radice di x+8 +1= radice di 7x+9
grazie mille
EQUAZIONI BINOMIE:
5x3+135=0
EQUAZIONI TRINOMIE:
x8-13.x4+36=0
EQUAZIONI IRRAZIONALI:
2radice di x-1 =9-x
radice di x+8 +1= radice di 7x+9
grazie mille
Risposte
Airone.... a parte che "starebbe a significare" e non "ha significare" (maledetta lingua Italiana! Ma che v'ha fatto che la maltrattate di sta maniera?)
La prima equazione non è binomia (qualsiasi cosa quel deficiente del tuo insegnante o il pessimo libro che vi fanno usare a scuola voglia intendere) ma una equazione di terzo grado! Semmai sarebbe un "binomio", cioè un polinomio formato da due monomi, uguagliato a zero (da cui equazione!)
Idem con patate la seconda!
In ogni caso, hai provato a risolverle?
Per ché la binomia e la trinomia, come le chiami tu, sono due cazzate immani! :lol
Per le irrazionali invece
La prima equazione non è binomia (qualsiasi cosa quel deficiente del tuo insegnante o il pessimo libro che vi fanno usare a scuola voglia intendere) ma una equazione di terzo grado! Semmai sarebbe un "binomio", cioè un polinomio formato da due monomi, uguagliato a zero (da cui equazione!)
Idem con patate la seconda!
In ogni caso, hai provato a risolverle?
Per ché la binomia e la trinomia, come le chiami tu, sono due cazzate immani! :lol
[math]5x^3+135=0\Longleftrightarrow x^3=-27\Longleftrightarrow x=-3[/math]
[math]x^8-13x^4+36=0\Longleftrightarrow \textrm{ posto } t=x^4\Longleftrightarrow
t^2-13t+36=0\Longleftrightarrow[/math]
t^2-13t+36=0\Longleftrightarrow[/math]
[math]t_{1,2}=\frac{13\pm\sqrt{169-144}}{2}\Longleftrightarrow
t_1=4, t_2=9\Longleftrightarrow x^4=4, x^4=9\Longleftrightarrow x=\pm\sqrt{2}, x=\pm\sqrt{3}[/math]
t_1=4, t_2=9\Longleftrightarrow x^4=4, x^4=9\Longleftrightarrow x=\pm\sqrt{2}, x=\pm\sqrt{3}[/math]
Per le irrazionali invece
[math]2\sqrt{x-1}=9-x\Longleftrightarrow 4x-4=81-18x+x^2\Longleftrightarrow x^2-22x+85=0
\Longleftrightarrow x_1=5, x_2=17[/math]
e la seconda soluzione non è accettabile;\Longleftrightarrow x_1=5, x_2=17[/math]
[math]\sqrt{x+8}+1=\sqrt{7x+9}\Longleftrightarrow x+9+2\sqrt{x+8}=7x+9\Longleftrightarrow
2\sqrt{x+8}=6x\Longleftrightarrow 4x+32=36x^2[/math]
2\sqrt{x+8}=6x\Longleftrightarrow 4x+32=36x^2[/math]
[math]\Longleftrightarrow 9x^2-x-8=0\Longleftrightarrow
x_1=-8/9, x_2=1[/math]
e la prima soluzione non è accettabile.
x_1=-8/9, x_2=1[/math]
grazie ciampax e scusa per il mio italiano (comunque per quanto riguarda l'equazione binomia non posso credere che un professore come al mio possa aver sbagliato,sai se solo lo sonoscessi)
Donato...le equazioni binomie e trinomie esistono...
Le binomie sono equazioni dove compaiono due termini: il termine di grado massimo seguito dal termine noto.
Le trinomie sono equazioni dove compaiono tre termini: oltre al termine noto e al termine di grado massimo, vi è un terzo termine che ha per grado metà di quello del termine di grado massimo.
Quindi è giusto quello che ti ha detto il tuo professore...
Donato cominci a perdere colpi...:anal:lol
Ma tu in italiano vai proprio male...si dice: "non posso credere che un professore come IL mio possa aver sbagliato" e "sai se solo lo CONOSCESSI"...;)
Le binomie sono equazioni dove compaiono due termini: il termine di grado massimo seguito dal termine noto.
Le trinomie sono equazioni dove compaiono tre termini: oltre al termine noto e al termine di grado massimo, vi è un terzo termine che ha per grado metà di quello del termine di grado massimo.
Quindi è giusto quello che ti ha detto il tuo professore...
Donato cominci a perdere colpi...:anal:lol
airone81 :
grazie ciampax e scusa per il mio italiano (comunque per quanto riguarda l'equazione binomia non posso credere che un professore come al mio possa aver sbagliato,sai se solo lo sonoscessi)
Ma tu in italiano vai proprio male...si dice: "non posso credere che un professore come IL mio possa aver sbagliato" e "sai se solo lo CONOSCESSI"...;)
l'ultimo era soltanto un errore di scrittura
Povero dai non lo torturate... comunque airone81 queste equazioni erano proprio sciocche. Visto che il problema è stato risolto chiudo ciao :hi
Questa discussione è stata chiusa