Massimi e minimi teoria
Salve a tutti. Ho un bel problema. Sono stato assente dalla scuola per 10 giorni, per motivi di salute e mi sono perso un bel po di lezioni di matematica. Mi è stato detto che il prof deve iniziare ad interrogare già da questa settimana su cose che non ho mai fatto e quindi mai capite. I miei compagni mi hanno detto di studiare bene alcune cose che chiederà durante l'interrogazione ma sinceramente non ho capito un tubo dal libro. Potete darmi una mano?
Le domande sono:
1) Spiega il significato di punto di massimo e minimo relativo libero per una funzione di 2 variabili e dopo aver enunciato la condizione necessaria e quella sufficiente per la loro esistenza nel caso di funzione derivabili, spiega come si effettua la loro ricerca.
2) Spiega il significato di massimi e minimi relativi per funzione di 2 variabili vincolate ad una linea e spiega come si effettua la loro ricerca con il metodo grafico e i suoi limiti di applicabilità.
3) Spiega come si effettua la ricerca dei massimi e minimi relativi per funzioni di 2 variabili vincolate ad una linea con il metodo di eliminazione e i suoi limiti di applicabilità.
Ringrazio anticipatamente!!!
Le domande sono:
1) Spiega il significato di punto di massimo e minimo relativo libero per una funzione di 2 variabili e dopo aver enunciato la condizione necessaria e quella sufficiente per la loro esistenza nel caso di funzione derivabili, spiega come si effettua la loro ricerca.
2) Spiega il significato di massimi e minimi relativi per funzione di 2 variabili vincolate ad una linea e spiega come si effettua la loro ricerca con il metodo grafico e i suoi limiti di applicabilità.
3) Spiega come si effettua la ricerca dei massimi e minimi relativi per funzioni di 2 variabili vincolate ad una linea con il metodo di eliminazione e i suoi limiti di applicabilità.
Ringrazio anticipatamente!!!
Risposte
Trattate al liceo le funzioni di due variabili?? Sono stupefatto.