Luogho dei punti
Descrivere il luogo dei punti dello spazio equidistanti da due piani a e b assegnati.
correggetemi se dico stupidagini..
se i due piani sono paralleli si avrà che il luogo dei punti è il piano, parallelo ai due piani e perpendicolare ad una retta e passante per il punto medio del segmento che giace sulla retta..ovviamente la retta è perpendicolare ai due piani..
se i due piani sono coincidenti allora il luogo dei punti corrisponde ai piani paralleli..
se i due piani sono incidenti, sarà la retta che formano.
giusto???
correggetemi se dico stupidagini..
se i due piani sono paralleli si avrà che il luogo dei punti è il piano, parallelo ai due piani e perpendicolare ad una retta e passante per il punto medio del segmento che giace sulla retta..ovviamente la retta è perpendicolare ai due piani..
se i due piani sono coincidenti allora il luogo dei punti corrisponde ai piani paralleli..
se i due piani sono incidenti, sarà la retta che formano.
giusto???
Risposte
il primo è esatto nella sostanza, va curata la forma. il secondo ... ogni punto dello spazio è equidistante da due cose coincidenti.... il terzo è molto incompleto: è l'unione di due piani (perpendicolari tra loro) che bisecano i diedri individuati dai due piani a e b.
"adaBTTLS":
il primo è esatto nella sostanza, va curata la forma. il secondo ... ogni punto dello spazio è equidistante da due cose coincidenti.... il terzo è molto incompleto: è l'unione di due piani (perpendicolari tra loro) che bisecano i diedri individuati dai due piani a e b.
sinceramente non ho capito l'ultimo punto..si potrebbe spiegare in altre parole??
pensa a due rette indidenti. qual è il luogo dei punti equidistanti da entrambe? poi pensa che invece di rette nel piano stiamo parlando di piani nello spazio.