Logaritmo quadro...?? chi mi aiuta...??
salve a tutti........
sapreste spiegarmi sti logaritmi quadri...??
ad esempio....come si risolve questa..??
logx^2 - (logx)^2 = 0 [i logaritmi sono in base 4]
sapreste spiegarmi sti logaritmi quadri...??
ad esempio....come si risolve questa..??
logx^2 - (logx)^2 = 0 [i logaritmi sono in base 4]
Risposte
puoi risolvere così:
$logx^2=2logx$ (porta fuori l'esponente)
quindi $2logx-(logx)^2=0$ a questo punto risolvi come un'equazione di secondo grado, metti in evidenza $logx$ e ottieni $logx(2-logx)$
l'unica soluzione possibile è $logx=2; x=16$
$logx^2=2logx$ (porta fuori l'esponente)
quindi $2logx-(logx)^2=0$ a questo punto risolvi come un'equazione di secondo grado, metti in evidenza $logx$ e ottieni $logx(2-logx)$
l'unica soluzione possibile è $logx=2; x=16$
@simo90: non è l'unica soluzione possibile, fai meglio i calcoli.
mi scuso per l'enorme errore $logx=0; x=1$
quindi ci sono due soluzioni possibili grazie vtondi
.
quindi ci sono due soluzioni possibili grazie vtondi

Tranquillo, non ti preoccupare capita!!!!!!!!!!
"simo90":
l'unica soluzione possibile è $logx=2; x=16$
essendo il logaritmo in base 2, allora $x=4$ non 2...
Caro scrittore l'equazione è questa: $log_4x^2-log^2_4x=0$, l'utente niko05 lo ha specificato nelle parentesi che i logaritmi dell'equazione erano in base $4$.
"simo90":
puoi risolvere così:
$logx^2=2logx$ (porta fuori l'esponente)
quindi $2logx-(logx)^2=0$ a questo punto risolvi come un'equazione di secondo grado, metti in evidenza $logx$ e ottieni $logx(2-logx)$
l'unica soluzione possibile è $logx=2; x=16$
ah ok.....quindi si risolve come una spuria..........grazie mille....!
"v.tondi":
Caro scrittore l'equazione è questa: $log_4x^2-log^2_4x=0$, l'utente niko05 lo ha specificato nelle parentesi che i logaritmi dell'equazione erano in base $4$.
Che idiota!

