Logaritmo

sentinel1
$log_2 0,0016$

Il risultato che c'è sul libro è 4. Ma non deve essere un numero negativo dato che la base è maggiore di 1 mentre l'argomento è compreso tra 0 e 1?!?

A parte questa osservazione, non riesco a risolverlo. Mi illuminate, per piacere?


Grazie e ciao.

Risposte
MaMo2
"sentinel":
$log_2 0,0016$

Il risultato che c'è sul libro è 4. Ma non deve essere un numero negativo dato che la base è maggiore di 1 mentre l'argomento è compreso tra 0 e 1?!?
...

Hai ragione.
E' probabile che la base sia 0,2.

sentinel1
Quest'altro logaritmo


$2^(2-log_2(5))$ dovrebbe uscire $4/5$ ma a me esce $1/25$. In che cosa sbaglio?



Grazie per l'aiuto.

*v.tondi
Ti riporto lo svolgimento:
$2^(2-log_2(5))=(2^2)*2^(-log_2(5))=4*1/(2^(log_(2(5))))=4*(1/5)=4/5$
Se hai dubbi non ci sono problemi.

sentinel1
Chiarissimo.

Grazie mille!!

sentinel1
Non riesco a risolvere quest'altro logaritmo (sullo zwirner non ci sono esempi di svolgimento)


$5^(log_5(10)-2)$

Il risultato è 36.


Grazie per l'aiuto. :wink:

*v.tondi
Mi dispiace, ma questa volta è sbagliato il risultato dell'esercizio, se hai copiato bene la traccia. Comunque prova anche te, fai capire quali sono i dubbi in merito all'esercizio, altrimenti dovresti rivedere la teoria dei logaritmi e delle potenze.
Ciao.

sentinel1
Allora: $5^(log_5(10))$ è uguale a $10$ . Il libro non spiega il caso in cui si trovi un altro termine come nell'esercizio proposto.

Avevo pensato di elevare $5^-2$; cosi facendo mi uscirebbe $10/25$ ma non so se è una operazione corretta.


Ciao.

@melia
$5^(log_5(10)-2)=$ per le proprietà delle potenze
$=5^(log_5(10))*5^(-2)=$ per la definizione di logaritmo $a^(log_a b)=b$
$=10*1/25=2/5$

Il risultato del libro è sbagliato.

sentinel1
Ok.


Grazie @melia :wink:

@melia
prego :smt039

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.