L'intersezione

Piera4
Visto i problemi nel forum Medie e Superiori latitano, ne propongo uno io.

Sia V un vertice di un cubo di lato unitario, e siano A,B,C punti sui tre spigoli uscenti da V tali che
AV = BV = CV=1/3.
Determinare il volume dell'intersezione tra il cubo ed il prisma infinito di cui ABC è una sezione perpendicolare agli spigoli laterali.

Io, se non ho commesso errori, ho trovato un certo valore, vediamo se coincide con il vostro...

Risposte
Sk_Anonymous
"GuillaumedeL'Hopital":
cioè, non vorrei aprire le solite polemiche, ma se sono tutti così i professori...a parte mamo che ci ha azzeccato.. che scuola di alto livello che abbiamo in italia! :-D :-D :-D

Il nostro de L'Hopital ha perfettamente ragione ed egli stesso e' certamente
un (sotto)prodotto di questa scuola visto
che inizia la sua squisita risposta con un forbitissimo "cioe' "
Sicuramente non si merita l'anonimo nick che si e' scelto (dopo tutto cosa ha
inventato de l'Hopital ? Un teorema miserello che perfino il nostro "amico" sarebbe stato capace di trovare.O forse no?).Personalmente gli consiglierei un identificativo piu' importante:per esempio Dante Alighieri,Giacomo Leopardi o perfino Dario Fo' !!
Mamo sei veramente fortunato,hai un estimatore di grandissimo livello....
karl

laura.todisco
Non mi abbasso neanche a rispondere.........

Fioravante Patrone1
Tanto per rasserenare questo topic, osservo che:

"cavallipurosangue":
... la scuola di basso livello che tu deuci da questo post e dalla mancata soluzione corretta dei nostri amici dipenda essenzialmente da una errata comprensione del testo, non da mancanze di contenuti.


non saper leggere il testo di un esercizio/problema o non capirlo, è peggio che non saper risolvere il problema! E' una delle cose che più mi fanno imbestialire degli studenti. Figuriamoci dei prof...

Buon flame a tutti

cavallipurosangue
In linea generale è vero, ma ovviamente non credo che gli interessati non sappiano capire un testo che viene loro proposto. Il fatto è, che come spesso accade su un forum, dove uno cerca di divertirsi e magari non è completamente concentrato, magari si sono lasciati prendere dalla voglia di risolvere il quesito ed hanno letto velocemente il testo, che ne so. Cmq io so di per certo che questa è tutta gente VALIDA! :twisted:

laura.todisco
Non credevo che qui sarei stata sotto esame, e che diamine, ho una laurea, 3 specializzazioni e 2 concorsi superati! Credevo di essere tra amici. Non pretendo di saper fare tutto, lo so che non conosco tutto, anzi, secondo me, chi è convinto di ciò è l'incarnazione dell'ignoranza.

son Goku1
certo Fioravante hai proprio ragione! pensa che un mio amico mi ha raccontato che all'esame una professoressa di matematica ha dato un suggerimento errato e fece sbagliare tutta la classe! e poi se non capisci il testo come fai a fare l'esercizio? ditemi voi se non è importante comprendere il testo.
in risposta a karl che mi dà dello 'sgrammaticato', gli dirò che non è per niente vero quello che dice(verità inconfutabili simili a quelle che si possono sentire in un tg di emilio fede) so benissimo che è grammaticalmente sbagliato scrivere 'cioè' a inizio frase, se l'ho scritto è stato per due motivi:
1) mi sono abbassato al livello degli interlocutori;
2) mi sono preso una licenza poetica, perchè i poeti potrebbero prendersele e noi comuni mortali su un forum di matematica no?

cavallipurosangue
Brava Laura! questo è lo spirito che dovrebbe esser comune tra noi del forum... Mica è una gara! Nessuno deve sentirsi sotto esame, ma anzi esser libero di divertirsi anche sbagliando, perchè è vero o no che sbagliando s'impara?... :D

laura.todisco
Non so se è lo spirito giusto, so solo che mi è passata la voglia di stare in un forum di ragazzini immaturi. Non so se ci tornerò ancora. Per ora prendetelo come un addio.

cavallipurosangue
Ehi Laura su non te la prendere... Del resto forse non lo conosci, ma ormai è noto che de l'Hopital è così...
Comunque non fare di tutta l'erba un fascio, lui (fortunatamente, o no? :-D ) è uno su tutti noi...

giuseppe87x
GuillaumedeL'Hopital i suoi interventi, dall'alto della sua modestia e dell'ineguagliabile abilità teorica e suasiva, dimostrano sempre grande maturità e spirito di collaborazione.

Sk_Anonymous
Ringrazio Cavalli per la generosa difesa.Ringrazio un po'
meno chi ,come garante del Forum,non ha sentito il dovere
di intervenire per dire la sua (in un senso come nell'altro).
Ma Fioravante Patrone e' un discente o un docente?
Nel primo caso non aggiungo altro a quello che ho detto
nella mia prima risposta.
Nel secondo dico invece che non si e' un buon prof. (anzi ,a dirla tutta,non
si e' degni di insegnare) se non si ha la pazienza di sopportare gli errori e
le disattenzioni degli alunni specie
se fatti in buona fede.Come capita nel 99.99% dei casi.
Forse in fondo non ha tutti i torti chi dice che la scuola italiana
va rifondata...
Per de l'Hopital:"del senno di poi son piene le fosse"
[Ludovico Ariosto o Ludovico Arrosto come diceva un simpatico
concorrente del "Grande Fratello"]
karl
P.S.
Rileggendo la risposta di de l'Hopital mi ha colpito la sua affermazione
di essersi abbassato al livello degli interlocutori.Bella prova di stima
verso gli altri forumisti ma non e' la prima volta che il "nostro" mostra
in quanta considerazione tiene i medesimi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.