Limiti con radice

Satiro
Ciao ragazzi avrei un altro esercizio su cui non so esattamente come procedere,la funzione è y=x/sqrt(x^2+1) (sarebbe radice quadrata di x^2+1),come dominio,ponendo il denominatore >0 mi ha dato "per ogni x",al calcolo del limite però mi sono bloccato.Con il limite tendente a + e - infinito mi viene infinito/infinito,avrei fatto il controllo dei coefficenti di grado massimo per stabilire il risultato ma,essendoci la radice quadrata,non saprei come comportarmi.Grazie mille ciao.

ah anche sulla derivata prima avrei qualche dubbio

Risposte
BIT5
dal momento che hai

[math] \frac{x}{\sqrt{x^2+1}} [/math]


Puoi raccogliere
[math] x^2 [/math]
nella radice

[math] \frac{x}{\sqrt{x^2(1+ \frac{1}{x^2}}} [/math]


A quel punto sai che per limite che tende a infinito la frazione
[math] \frac{1}{x^2} [/math]
tende a zero

Pertanto avrai

[math] \frac{x}{\sqrt{x^2}}= \frac{x}{|x|}= 1 [/math]


Non ho riportato l'operatore di limite per pigrizia, spero che sia comunque chiaro :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.