Limiti?
Ciao, non ci sto a capire più niente con i limiti, mi è stato insegnato che se ho un limite e devo trovare la $x->oo$ viene fuori una forma indeterminata, e dovrei fare questo procedimento, prendo la x più grande la moltiplico per quel numero che ho fratto la x più grande, però facendo i esercizi non vengono ad esempio $lim_(x->-2^-) (x^2-4)/(2+x)$ come fa a venire -4 non dovrebbe venire $-oo$? su un sito ho trovato dei esercizi da fare ma li fanno tutto in un altro modo di quello che mi hanno spiegato, mi potete dire qualche regola per risolvere bene i limiti? sto facendo molti esercizi ma non mi vengono fuori
Risposte
secondo me ti conviene aprire un topic nuovo in cui chiedi esercizi da svolgere, così ci sarà più visibilità alla tua richiesta
ok, grazie mille, per tutto!
ho questo limite $lim_(x->-oo) (x^2+1)/x$ = $-oo$ siccome viene $oo$ mi calcolo m è q, m=1 e q=0 può essere?
di cosa stai parlando? di asintoti obliqui? cerca di specificarlo quando proponi esercizi
si asintoti obliqui
Certo. Perché mai gli asintoti obliqui non dovrebbero passare per l'origine?
comunque sì dovrebbe andare bene
grazie, provate a vedere se questo limite è giusto, è un asintoto obliqo, $lim_(x->+oo) (x^2-1)/(x-2)$ m=1 e q=0, può essere?
è sbagliato $q$
fai $lim_(x \to \+ infty)(x^2-1)/(x-2)-x=...$
fai $lim_(x \to \+ infty)(x^2-1)/(x-2)-x=...$
per caso è 2? perchè ho sbagliato a moltiplicare mi ero dimenticato di una x
sì è $2$ ma non per caso...

grazie, ho visto anche dove ho sbagliato!
ragazzi ho questo limite però ho un dubbio sul risultato: $lim_(x->-2^-) (x^2-2x)/(x^2-4)$ il risultato è $+oo$ è giusto?
direi di sì!
grazie, posso domandarti una cosa che riguarda il calcolo, siccome ho un asintoto obliquo, devo trovarmi m e q, per trovare q devo fare la funzione - mx, se è così: $(x^3)/(4x^2-9) -(1/4)x$ devo fare il minimo comune multiplo, però mi pare che cera un piccolo trucco, potrei prendere 1 e moltiplicarlo per $4x^2-9$ e lo stesso vale per il 4 con la $x^3$ però il problema è la x la moltiplico a numeratore o a denominatore?
la $x$ l'hai al numeratore, quidi avrai
$x^3/(4x^2-9)-x/4=(4*x^3-x*(4x^2-9))/(4*(4x^2-9))=...$
$x^3/(4x^2-9)-x/4=(4*x^3-x*(4x^2-9))/(4*(4x^2-9))=...$
ah grazie mille, posso domandarti un altra cosa, ho questo limite: $lim_(x->3^-) x/(3x-9)$ può essere $-oo$ ?
corretto!
grazie mille!