Limite Notevole

camysmav
CHI MI RISOLVE QUESTO LIMITE?? scuste se non scrivo bene a formula ma sono nuova e non so cm fare..

lim┬(x→0)⁡〖((∜(1+〖tag〗^2/)-1)/(1-cos⁡(e^2x-1)))^ 〗[/asvg]

Risposte
piero_1
ciao e benvenuta nel forum, anche se sei entrata dalla porta sbagliata.
aspettiamo il trasloco da parte di qualche moderatore nella sezione giusta. (II grado o analisi)

Per imparare a scrivere le formule leggi qui

@melia
Cara carmen.dematteo credo che sia opportuno che tu legga anche un po' il regolamento del forum, o, almeno il suo riassuntino. Come avrai osservato in questo forum non si usa scrivere i titoli in maiuscolo, su internet scrivere in maiuscolo equivale a gridare e qui non amiamo coloro che alzano la voce, per questa volta correggo io il titolo.
Per l'esercizio vorrei veramente aiutarti, ma non capisco quello che hai scritto.

redlex91-votailprof
Volevi scrivere così?

$lim_(x->0)(root(4)((1+tan^2x))-1)/(1-cos(e^(2x)-1))

Se sai quantificare l'ordine di infinitesimo e fare le equivalenze asintotiche è banale... altrimenti è ugualmente facile, i limiti notevoli coinvolti sono:
-$lim_(x->0)((1+x)^k-1)/x=k
-$lim_(x->0)(1-cosx)/x^2=1/2
-$lim_(x->0)(a^x-1)/(x)=ln a$, $lim_(x->0)(e^x-1)/(x)=1$
-$im_(x->0)tanx/x=1

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.