Le matrici
:bleah :bleah Come si calcola Rouchè-Capelli?
Risposte
Il teorema di Rouché-Capelli è un teorema di algebra lineare che permette di calcolare il numero di soluzioni di un sistema di equazioni lineari in funzione del rango di alcune matrici.
Prende il nome dal matematico francese Eugène Rouché, suo ideatore, e dal matematico italiano Alfredo Capelli, che lo riscrisse in maniera più semplice.
Il teorema
Un sistema di equazioni lineari:
{a 1,1x1+a1,2x2 +...+1,nxn=b1}
oppure
{a 2,1x1+a2,2x 2+...+a2,nxn=b2}
oppure
{am,1x1+am,2x2+...+am,nxn=bm}
Può essere descritto usando la matrice:
(A/b))=(a1,1...a1,n b1
oppure am,1...am,n bm)
detta matrice associata al sistema;essa è ottenuta dalla giustapposizione della matrice dei coefficienti:
A=(a 1,1...a1,n)
(am,1...am,n)
e di un'ulteriore colonna
b=(b1
bm)
Ecco questo è quello che ho trovato per calcolare le matrici,spero che vada bene,se hai bisogno di altro chiedi pure! :bounce
Prende il nome dal matematico francese Eugène Rouché, suo ideatore, e dal matematico italiano Alfredo Capelli, che lo riscrisse in maniera più semplice.
Il teorema
Un sistema di equazioni lineari:
{a 1,1x1+a1,2x2 +...+1,nxn=b1}
oppure
{a 2,1x1+a2,2x 2+...+a2,nxn=b2}
oppure
{am,1x1+am,2x2+...+am,nxn=bm}
Può essere descritto usando la matrice:
(A/b))=(a1,1...a1,n b1
oppure am,1...am,n bm)
detta matrice associata al sistema;essa è ottenuta dalla giustapposizione della matrice dei coefficienti:
A=(a 1,1...a1,n)
(am,1...am,n)
e di un'ulteriore colonna
b=(b1
bm)
Ecco questo è quello che ho trovato per calcolare le matrici,spero che vada bene,se hai bisogno di altro chiedi pure! :bounce
Quando rispondete a una domanda e COPIATE la risposta da qualche sito per cortesia postate anche la fonte (o link).