Insieme unitario
Mi riesce un po' difficile pensare al concetto di insieme unitario,giacchè un gruppo è un concetto in se collettivo.L'insieme unitario non corrisponde all'elemento stesso?Perchè si usano le due scritture "a" e {a},allora?
Risposte
{a} è l'insieme contenente l'elemento "a", quindi mentre {a} è un insieme "a" è un elemento.
Se ti riesce difficile pensare ad un insieme che contiene un solo elemento prova a pensare all'insieme vuoto, non dovrebbe allora essere più 'strano' questo del precedente?
Se ti riesce difficile pensare ad un insieme che contiene un solo elemento prova a pensare all'insieme vuoto, non dovrebbe allora essere più 'strano' questo del precedente?
Si può pensare ad un gruppo come ad una specie di contenitore,come nella rappresentazione grafica degli insiemi?
Si può pensare un insieme come una collezione distinguibile di oggetti.
Io dico ai miei alunni che le parentesi graffe hanno la funzione dello scatolone, il contenitore all'interno del quale possono esserci (o non esserci) svariati oggetti. In questo modo anche visualizzare mentalmente un insieme vuoto non crea problemi, è una scatola vuota.
Ma mi spingo più in là: secondo te, l'insieme ${O/}$ come lo potresti immaginare?
Ma mi spingo più in là: secondo te, l'insieme ${O/}$ come lo potresti immaginare?