Idea per risolvere il sistema

fireball-votailprof
Ad occhio si vede che una soluzione è $(0,0)$, ma come impostereste il seguente sistema?
${(2x+ycos(xy)=0),(2y+xcos(xy)=0):}$

Risposte
fireball-votailprof
"Andre@":
Ad occhio si vede che una soluzione è $(0,0)$, ma come impostereste il seguente sistema?
${(2x+ycos(xy)=0),(2y+xcos(xy)=0):}$


sostituendo $cos(xy)=-2x/y$ nella seconda ottengo $y=+-x$ e andando a ritroso nella prima ottengo $cos(y^2)=+-2$
che è impossibile

@melia
La sostituzione vale solo se $y!=0$ altrimenti si annulla il denominatore e, come osservi giustamente, per $y!=0$ non ci sono soluzioni.
Invece per $y=0$ ottieni l'unica soluzione accettabile $(0;0)$

fireball-votailprof
"@melia":
La sostituzione vale solo se $y!=0$ altrimenti si annulla il denominatore e, come osservi giustamente, per $y!=0$ non ci sono soluzioni.
Invece per $y=0$ ottieni l'unica soluzione accettabile $(0;0)$

ok grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.