I limiti 568987643
qualcuno potrebbe spiegarmi questo esercizio? grazie mille
si tratta dell esercizio numero 247
si tratta dell esercizio numero 247
Risposte
La prima risposta risulta vera per il teorema del segno dei limiti: ossia la funzione assume il segno che ha il limite (in questo caso negativo in quanto il limite risulta -2) nell'intorno di
Anche la seconda risulta vera per il solito Teorema.
La terza risulta falsa: se
Anche la terza potrebbe essere falsa: ad esempio una funzione a tratti può essere definita su un intervallo, ma non continua su tale intervallo, quindi potrebbe esiste un punto in cui il limite destro è diverso da quello sinistro, per cui il limite non esiste.
[math]
x_0
[/math]
(in questo caso x_0
[/math]
[math]
x_0 = 1
[/math]
).x_0 = 1
[/math]
Anche la seconda risulta vera per il solito Teorema.
La terza risulta falsa: se
[math]
0 \le f(x) \le x
[/math]
, non necessariamente il limite risulta nullo.0 \le f(x) \le x
[/math]
Anche la terza potrebbe essere falsa: ad esempio una funzione a tratti può essere definita su un intervallo, ma non continua su tale intervallo, quindi potrebbe esiste un punto in cui il limite destro è diverso da quello sinistro, per cui il limite non esiste.