I Limiti
Salve, sono nuovo.. A scuola (5^ Liceo) stiamo facendo i limiti e i logaritmi.. chi mi potrebbe indicare il metodo migliore e/o più semplice per poterli risolvere?? (Io non sono per niente bravo in matematica purtroppo..)

Risposte
sei un grande!
se mi mandi un pm ti dico perchè..
se mi mandi un pm ti dico perchè..
"x=x":
sei un grande!
se mi mandi un pm ti dico perchè..
x=x di cosa ti occupi esattamente riguardo la matematica?
"carlo23":
[quote="x=x"]sei un grande!
se mi mandi un pm ti dico perchè..
x=x di cosa ti occupi esattamente riguardo la matematica?[/quote]
ma mi perseguiti?

almeno cambia avatar!!

ps. e poi ero io con barletta, vero tecnos???

"x=x":
ma mi perseguiti?![]()
è una domanda, visto che questo è un forum matematico e visto che non ti ho ancora visto postare qualcosa relativo alla matematica mi chiedevo le tue intenzioni... non ti pare una domanda lecita?
ps. e poi ero io con barletta, vero tecnos???
qui non capisco proprio cosa tu intenda...
"carlo23":
[quote="x=x"]ma mi perseguiti?![]()
è una domanda, visto che questo è un forum matematico e visto che non ti ho ancora visto postare qualcosa relativo alla matematica mi chiedevo le tue intenzioni... non ti pare una domanda lecita?
ps. e poi ero io con barletta, vero tecnos???
qui non capisco proprio cosa tu intenda...[/quote]
nella seconda parlavo al mod
cmq mi vedrai all'opera e allora sì che dovrete scappare..
troppo brava

"Andree":
Salve, sono nuovo.. A scuola (5^ Liceo) stiamo facendo i limiti e i logaritmi.. chi mi potrebbe indicare il metodo migliore e/o più semplice per poterli risolvere?? (Io non sono per niente bravo in matematica purtroppo..)
Per i limiti...dipende dal limite in questione

Per i logaritmi ricordati sempre le seguenti proprietà
$log_a x =(ln x)/(ln a)$
$log_a x^y = ylog_a x$
$log_a x/y = log_a x-log_a y$
$log_a xy = log_a x +log_a y$
ad esempio se devi risolvere $log_2(3x)+log_5(x)=11$ fa come segue
$log_2(3x)+log_5(x)=11$
$(ln(3x))/(ln(2))+(ln(x))/(ln(5))=11$
$(ln(3))/(ln(2))+(ln(x))/(ln(2))+(ln(x))/(ln(5))=11$
$(ln(3))/(ln(2))+ln(x)[1/(ln(2))+1/(ln(5))]=11$
$ln(x)[1/(ln(2))+1/(ln(5))]=11-(ln(3))/(ln(2))$
$ln(x)=[11-(ln(3))/(ln(2))]/[1/(ln(2))+1/(ln(5))]$
Dipende da che tipo di limiti si tratta e se hai studiato forme indeterminate , limiti notevoli ecc.. o se semplicemente vuoi verificare un limite..per es. per la verifica di un limite convergente ti occorre verificare la relazione $|f(x)-L|
Per quanto riguarda i logaritmi basta studiarti bene le proprietà poi impari a farli da te..