Grafico disequazione

matematicamenteparlando
ciao a tutti ho un dubbio:
quando faccio il grafico delle soluzioni di una disequazione,o sistema di disequazioni, e devo guardare la linea continua,oppure il segno,se ad esempio su una riga un valore ha il pallino(quindi è compreso) e su un'altra linea il pallino non c'è(non compreso),nel risultato finale quel valore lo devo prendere oppure no?

Grazie mille a tutti

Risposte
@melia
In generale:

se si tratta di una disequazione devi guardare il segno

nel caso del sistema devi tracciare solo la linea continua dove ogni singola disequazione è verificata, la soluzione è la zona comune delle linee continue

se in una soluzione un punto è compreso (pallino pieno) e nell'altra no, non lo devi prendere.

matematicamenteparlando
Ciao, voglio precisare una cosa: io non intendo che su una linea c'e il pallino e sull'altra la X , ma che su una ce il pallino e sull'altra nulla( cioe solo la linea in pratica)

xSilver
Se il pallino è vuoto, il valore non è compreso, perciò la tua soluzione non comprenderà quel valore!! :)

matematicamenteparlando
ok grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.