Geometria:problema sul piano cartesiano
buon pomeriggio,
devo fare questo problema sul piano cartesiano,mi potreste aiutare?
coordinate:
A (-2;4) B (-2;-6) C (1;-2) D (1;4)
la figura viene un trapezio isoscele!!!
allora.....
io prima di tutto ho calcolato AB e CD così: (perchè sono paralleli all'asse x)
AB=|xa-xb|=|-2-2|=|-4|=4 cm
CD=|xc-xd|=|1+1|=2 cm
poi devo calcolare AC e DB,con il teorema di pitagora:
aiutoooo
Aggiunto 4 minuti più tardi:
mi sono dimenticato di dirvi che devo calcolare perimetro e area!!!
scuse me!! XD
devo fare questo problema sul piano cartesiano,mi potreste aiutare?
coordinate:
A (-2;4) B (-2;-6) C (1;-2) D (1;4)
la figura viene un trapezio isoscele!!!
allora.....
io prima di tutto ho calcolato AB e CD così: (perchè sono paralleli all'asse x)
AB=|xa-xb|=|-2-2|=|-4|=4 cm
CD=|xc-xd|=|1+1|=2 cm
poi devo calcolare AC e DB,con il teorema di pitagora:
[math]\sqrt{(xa+xc)^2+(ya+xc)^2}[/math]
= facendo tutti i calcoli non mi viene la radice quadrata!!aiutoooo
Aggiunto 4 minuti più tardi:
mi sono dimenticato di dirvi che devo calcolare perimetro e area!!!
scuse me!! XD
Risposte
Ehiiiii! Ci reincontriamo di nuovo! Come va coi polinomi?
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Anche qui credo ci voglia una bella lavagna...ti posto il link
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Anche qui credo ci voglia una bella lavagna...ti posto il link
Fai attenzione, perche' la distanza tra due punti e'
Devi fare la differenza, dunque, delle coordinate e non la somma (credo che tu abbia "mischiato" la distanza tra due punti con il calcolo del punto medio :D )
Prova e facci sapere.
[math] \sqrt{(x_p-x_q)^2+(y_p-y_q)^2} [/math]
Devi fare la differenza, dunque, delle coordinate e non la somma (credo che tu abbia "mischiato" la distanza tra due punti con il calcolo del punto medio :D )
Prova e facci sapere.
avevi ragione bit5,ora è venuto!!! :P
Aggiunto 17 secondi più tardi:
grazie 1000
Aggiunto 17 secondi più tardi:
grazie 1000
Abbiamo risolto, anche senza lavagna..
Bene!
Chiudo.
Bene!
Chiudo.
Questa discussione è stata chiusa